Mercato immobiliare in crisi? No se l’acquirente è straniero
Cresciute del 68% le richieste di immobili da parte di stranieri nel primo trimestre 2013 rispetto allo stesso periodo 2012. Le regioni più ambite sono Toscana, Liguria e Puglia, seguite da Lombardia, Sicilia e Sardegna. La situazione rilevata da Gate-Away.com dopo un’analisi dei dati di accesso al portale. Quella che sta vivendo l’Italia è sicuramente […]
Ikea si da al porno, nasce HotMalm
Il letto Malm è uno dei letti più venduti tra quelli i presenti all’Ikea, l’azienda svedese ha deciso di trasformarlo in una sorta di porno divo/a rendendolo protagonista di HotMalm.com, un sito dalle caratteristiche estetiche che appartengono ai siti porno.
HotMalm raccoglie delle immagini del letto con titoli allusivi (Hot Malm’s Bottom Stuffed, Twin Blonde […]
Intervista: il futuro di HP tra PC e dispositivi mobile
Con Giampiero Savorelli, Country Category Manager Printing and Personal Systems Group di HP, abbiamo analizzato l’evoluzione di HP nel mercato dei PC e dei dispositivi mobile, toccato nel novità recentemente annunciate e delineato quelli che potranno essere gli scenari di evoluzione futura dell’azienda americana nel mercato italiano
Come non perdersi mai: arriva Google Maps anche per i centri commerciali, gli aeroporti e le stazioni ferroviarie
Alzi la mano chi non si è mai perso tra i corrioi e le gallerie di un grande centro comemrciale, piuttosto che in un grande ospedale, in un aeroporto o in una stazione ferroviaria. Beh: da oggi, proprio come capita per strade e autostrade quando stiamo alla guida della nostra auto, ci penserà Google Maps […]
La diffusione di PHP è in crescita, anzi no
Secondo le rilevazioni operate da TIOBE e aggiornate al mese corrente, PHP sarebbe il linguaggio ad aver incrementato maggiormente il proprio livello di popolarità nel corso dell’ultimo anno; tale risultato verrebbe testimoniato da una crescita pari a 2.17 punti percentuali nel corso dell’ultimo anno. Per contro, tranne Objective-C, tutti i linguaggi che occupano le prime […]Autore: Claudio Garau
Tags: php, zend framework
Se non sei un nerd, smettila di definirti tale
Una campagna per la sensibilizzazione del pubblico contro l’abuso del termine nerd: no, molto probabilmente nemmeno tu lo sei. (via @linuz90)
Snuglet: addio scollegamento accidentale del MagSafe
Snuglet è un progetto che cerca finanziamento su Kickstarter, si tratta di una corona metallica che si inserisce nel vano del MagSafe e fa in modo che questo non si scolleghi più accidentalmente quando, per esempio, teniamo il portatile sulle ginocchia. (*)
7 modi per cambiare prospettiva
Scrivi i tuoi pensieri nero su bianco… ti aiuterà ad essere più consapevole di quello che accade dentro di te e avere una migliore prospettiva.
7 semplici consigli per iniziare a vedere il mondo in modo nuovo in una breve presentazione di Lucia Giovannini.
Google, Adobe e Best Buy per uno standard nell’e-commerce
Google, Adobe, Best Buy e altre 12 società con alta presenza Web vogliono un sistema standardizzato e semplificato per l’eCommerce. È quanto propone il consorzio formato da questi grandi big della vendita online, con la definizione del sistema “Customer Experience Digital Data Acquisition” per l’unificazione delle esperienze d’acquisto tramite la raccolta di dati strutturati.
L’idea di […]Autore: Marco Grigis
Tags: adobe, e commerce, google
Mappe in continua evoluzione: nuovo design, nuove funzioni, tante sorprese
Oggi siamo felici di annunciarvi tutta una serie di novità che portano avanti il percorso di Google Maps verso la mappa perfetta.
Cominciamo col presentarvi la versione tutta nuova dell’applicazione di Google Maps per Android (presto disponibile anche per iPhone), progettata per migliorare ulteriormente le funzioni di ricerca e navigazione, nonchè la prima versione di applicazione Google Maps per tablet. Ecco le principali novità in sintesi.
Esplora: un nuovo modo per navigare attraverso le immagini senza dover digitare chiavi di ricerca. Tutto quello che occorre è un clic sulla sezione “esplora”, appariranno quindi una serie di schede che mostrano luoghi dove poter mangiare, bere qualcosa, dormire o fare shopping.
Navigazione ottimizzata: in condizioni di traffico sul tragitto che si intende percorrere, Google Maps mostra automaticamente le vie più veloci per raggiungere la destinazione. E’ sufficiente un clic sul percorso alternativo per impostare automaticamente la navigazione.
Progettate per tablet: un design studiato appositamente per tablet consente ora di godere al meglio di tutte le nuove funzioni di Google Maps da tablet. Preparatevi ad esplorare il mondo in modo semplice e divertente, seduti comodamente sul vostro divano.
Zagat: anche se i consigli degli amici sono sempre un’ottima soluzione, a volte può servire il parere di un esperto, come Zagat, le cui recensioni integrate nei risultati di ricerca su Google Maps vi consentono di identificare a colpo d’occhio i posti migliori da visitare. Zagat vi permetterà di scoprire piccoli tesori direttamente sulle vostre mappe. Nel caso in cui le liste con i consigli Zagat non fossero disponibili, un nuovo sistema di valutazione a cinque stelle vi darà comunque accesso alle opinioni espresse da altri utenti che hanno visitato un ristorante o caffè. Contribuire alla rete di valutazioni è oggi ancora più semplice, specialmente da mobile.
Nell’integrare tutte queste funzioni abbiamo anche effettuato alcune modifiche per semplificare e alleggerire la vostra navigazione sulle mappe. Per prima cosa vi informiamo che a partire dal 9 agosto Latitude non rientrerà più tra le funzionalità di Google Maps. Sapendo che molti di voi trovano utile visualizzare la posizione di amici e familiari su una mappa (per assicurarsi ad esempio che il viaggio di un familiare è andato a buon fine) e visto che la condivisione della propria posizione è qualcosa che tipicamente avviene tra persone molte legate tra loro, abbiamo integrato delle funzioni di localizzazione in Google+ per Android.
Inoltre le mappe offline e la funzione Le Mie Mappe non verranno incluse in questo aggiornamento.
Maggiori informazioni sul pensionamento di Latitude e della funzione di check-in sono disponibili nel nostro Centro Assistenza; potete trovare invece più dettagli sulle nuove integrazioni di Google+ per la condivisione della posizione nel nostro blog di Google+.
Concludiamo ora con una bella novità tutta italiana: a partire da oggi sono disponibili anche nel nostro paese le Mappe di Interni. Questa funzione di Google Maps vi consente da ora di navigare all’interno di centri commerciali, aereoporti, musei, hotel e via dicendo direttamente della mappe del vostro telefonino o dal vostro computer.
Vi è mai capitato di chiedervi: “dove devo andare per raggiungere il negozio X in questo centro commerciale? dove si troverà l’area espositiva in questo museo o il gate Y in questo aereoporto?”
Sfruttando la funzione di localizzazione già attiva su Google Maps e grazie all’aiuto dei partner che ci hanno fornito informazioni sulla planimetria di numerosi edifici, ora possiamo darvi una mano ad orientarvi anche al coperto.
Tra i primi a collaborare con noi per il lancio di Mappe di Interni in Italia: gli aereoporti di Orio al Serio e Venezia Marco Polo, alcune stazioni ferroviarie come Torino Porta Nuova, l’Istituto Clinico Humanitas, il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, alcune strutture alberghiere Best Western e numerosi Centri Commerciali in tutta Italia.
La lista completa delle strutture ora accessibili indoor è disponibile in questo link
Quello delle mappe di Google è un percorso in costante evoluzione, guidato da un grande obiettivo: rendervi la vita più semplice. Ci auguriamo che queste novità siano di vostro gradimento, fateci sapere cosa ne pensate. Buona navigazione.
Scritto da: Google Blog Team
Chrome 28: arriva il rendering engine Blink
Mountain View ha reso disponibile Google Chrome 28 per i sistemi operativi Windows e (Mac) Os X, la definitiva della stessa versione era stata rilasciata lo scorso 17 giugno per alcune distribuzioni basate sul Kernel Linux (Stable Channel 28.0.1500.45) tra cui Ubuntu 12.04 LTS (”Precise Pangolin”), Debian 7 (”Wheezy”), OpenSuSE 12.2 e Fedora Linux 17 […]Autore: Claudio Garau
Tags: chrome
Fra Biancoshock + OaKoAk + The Wa = Urban Jungle
Urban Jungle è un progetto che vede coinvolti tre artisti per tre paesi, Fra Biancoshock (Italia), OakOak (Francia), The Wa (Germania), dopo aver stabilito il tema centrale “Urban Jungle” ognuno di loro a distanza ha realizzato il proprio lavoro senza sapere cosa stessero facendo gli altri con l’intento di dimostrare che non esiste distanza per […]
Mavericks sarà gratuito?
Difficilmente accadrà con Mavericks, ma ci sono buone ragioni per cui in un futuro non troppo lontano Apple decida di distribuire gratuitamente anche gli aggiornamenti di Macintosh, come quelli di iOS. Thomas Brand: An accelerated adoption rate is good for customers because it puts the latest technology into their hands, and provides them with the […]
Nokia Lumia 925: la fotocamera al centro dello smartphone
Il più recente smartphone Nokia della famiglia Lumia riprende le caratteristiche tecniche già apprezzate in Lumia 920, riducendone lo spessore e il peso. Una nuova ottica migliora ulteriormente la fotocamera posteriore, decretando questo come per ora il miglior smartphone di fascia alta in termini di qualità media delle immagini e dei video ottenibili
Che cos’è e a cosa serve una brand community?
Una brand community è per chi partecipa un luogo di aggregazione di individui che interagiscono attorno ad un interesse condiviso e dove le interazioni sono supportate dalla tecnologia mentre per le aziende rappresenta uno strumento per conoscere e coinvolgere, attraverso una propria rete di relazioni, i propri stakeholder quali clienti, dipendenti, investitori.
Una bella presentazione di Giovanni Pola, direttore generale di Connexia, sul tema delle brand community.