Testare facilmente le API RESTful con Postman
Il protocollo REST ha avuto un grande successo fra gli sviluppatori, ed è anche nel cuore di un framework come Laravel. Ciononostante non è sempre comodo compiere gli adeguati test per il debug e controllare le intestazioni di risposta senza uno strumento adeguato. Abhinav Asthana ha creato una estensione gratuita per Google Chrome chiamata Postman, […]
The post Testare facilmente le API RESTful con Postman appeared first on Edit.
Practical Typography: tutti i segreti dei font in un eBook gratuito
Si parla spesso di web design, di correnti grafiche, di scheumorfismo, minimalismo, design parallasse, progettazione responsive e via dicendo. Ma troppo spesso ci si dimentica l’importanza della tipografia quando si elabora un sito Web. Non sempre la scelta dei font è coerente con il look estetico che si è scelto con le proprie pagine e, […]
The post Practical Typography: tutti i segreti dei font in un eBook gratuito appeared first on Edit.
WiFi libero in Italia, ce ne parla il deputato Stefano Quintarelli
Abbiamo intervistato sul tema della liberalizzazione del WiFi in Italia il deputato di Scelta Civica Stefano Quintarelli, informatico italiano riconosciuto come uno dei pionieri dell’introduzione di Internet nella nostra penisola
Disabilitare JavaScript, un retaggio del passato?
Invasivo, potenzialmente pericoloso, sostituibile tramite soluzioni alternative, in grado di rallentare anche considerevolmente i tempi necessari per il caricamento delle pagine; questi alcuni dei motivi più o meno supportati dalla prova dei fatti che per lungo tempo hanno regalato a JavaScript una “cattiva fama”, quella stessa nomea per la quale ancora oggi browser come Firefox […]
The post Disabilitare JavaScript, un retaggio del passato? appeared first on Edit.
Crowdsourcing e Crowdfunding in 4 minuti
I 4 modi di usare il Crowdsourcing e la definizione di Crowdfunding spiegati in un breve info-video realizzato da Crowdsourcing.org.
LinkedIn: 5 consigli pratici per ottenere risultati
Presenza, azione e interazione: sono questi i tre elementi di cui è fatta un’attività efficace su LinkedIN. E tutti e tre vanno egualmente coltivati per ottenere risultati. Maddalena ha 28 anni e lavora in un’agenzia pubblicitaria da quattro. Dopo la laurea e un paio di stage, è approdata all’agenzia per una piccola collaborazione. L’agenzia ha […]
Rilasciato WordPress 3.6 RC 2
Gli sviluppatori del noto Blog engine Open Source hanno rilasciato WordPress 3.6 RC 2, un nuovo passo verso la realizzazione di una major release caratterizzata da uno sviluppo abbastanza travagliato, basti citare il destino della Post Format UI inizialmente prevista come elemento del core e poi non inclusa nel package dell’applicazione per problematiche inerenti l’usabilità . […]
The post Rilasciato WordPress 3.6 RC 2 appeared first on Edit.
NVIDIA Project Logan: il futuro delle soluzioni Tegra
NVIDIA mostra quella che sarà la prossima architettura della famiglia Tegra destinata a sistemi tablet e mobile, con la quale per la prima volta la componente GPU adotterà la stessa architettura alla base delle proposte desktop e portatili. La risultante saranno prestazioni molto elevate e soprattutto una resa qualitativa comparabile
Gli Intoccabili di Erik Ravelo
Progetto fotografico ad opera dell’artista cubano Erik Ravelo.
addthis_url = ‘http%3A%2F%2Fwww.bloguerrilla.it%2F2013%2F07%2F24%2Fgli-intoccabili-di-erik-ravelo%2F’;
addthis_title = ‘Gli+Intoccabili+di+Erik+Ravelo’;
addthis_pub = ”;
PhoneGap 3.0: le novità
Pochi giorni fa è stata rilasciata l’ultima versione di PhoneGap, il framework sposorizzato da Adobe per costruire applicazioni mobile con HTML, CSS e JavaScript per le più comuni piattaforme. I cambiamenti sono piuttosto sostanziosi, e vanno ad incidere soprattutto sul flusso di lavoro degli sviluppatori. PhoneGap ha innanzitutto una nuova CLI, che consente di installare […]
The post PhoneGap 3.0: le novità appeared first on Edit.
Come scaricare in locale le mappe di Google (iOS)
Con la nuova versione di Google Maps per iOS è possibile scaricare in locale le mappe di una zona, non troppo ampia, prescelta — in modo da poterle consultare anche senza connessione. Basta scrivere nel box di ricerca “ok maps”
SEO e Web Apps JavaScript, un rapporto conflittuale?
L’ottimizzazione per i motori di ricerca è uno degli argomenti più utilizzati contro le Web Apps JavaScript single page, l’ipotesi di base è che queste ultime sarebbero strutturalmente inadatte alla SEO e quindi supportabili attraverso canali alternativi per la promozione come redazionali, recensioni, content marketing, advertising e il sempre efficace passaparola. Contro questa teoria si […]
The post SEO e Web Apps JavaScript, un rapporto conflittuale? appeared first on Edit.
Lo scherzo horror e la valigia insanguinata
Nelle sale cinematografiche tailandesi è appena uscito il film horror Last Summer, che è stato promosso attraverso uno scherzo non adatto ai deboli di cuore e ambientato in un bagno pubblico. Nel film una delle protagoniste viene fatta a pezzi e nascosta in una valigia, oggetto che tormenterà gli altri protagonisti per tutto il film. […]
Ridisegna iOS 7 pure te
Siccome ogni designer sul pianeta ha avuto da ridire sulle scelte fatte da Apple con iOS 7, decidendo di conseguenza di modificarlo e mostrare al mondo come sarebbe dovuto essere, cambiando un po’ le icone, inciccendo il font, aggiungendo roba qui e togliendola là, ecco una utility che democratizza finalmente il processo: ora anche voi, […]