logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Luglio, 2013

Home2013LuglioPage 10
notizie dai blog
2

UnQLite, alternativa NoSQL per lo storage

UnQLite è una proposta alternativa nel settore dei database engine NoSQL, si tratta di una soluzione per l’archiviazione che funziona in modo molto simile ad applicazioni già affermate come MongoDB, Redis o CouchDB e che segue lo schema chiave/valore per lo storage; esso si presenta come un embedded NoSQL database engine che si differenzia per […]Autore: Claudio Garau
Tags: nosql

bluermes
9 Luglio 2013
Read More
notizie dai blog
2

Day One sarà gratuita per tutta la settimana

L’App Store compie cinque anni; per l’occasione Apple ha scontato alcune applicazioni. Fra queste c’è Day One (ottima per tenere un diario digitale), passata da $4,99 a zero. Approfittatene: io la uso quotidianamente.

bluermes
9 Luglio 2013
Read More
notizie dai blog
2

Web design: i 10 trend del momento

Il web design è in continua evoluzione, ma mai come in questo periodo se ne discute con così tanta assiduità. Vi sono gli orientamenti minimalisti, quelli scheumorfici e, ancora, una grande attenzione verso l’universo della progettazione responsive. All’orizzonte, tuttavia, c’è molto di più: la testata EzineMark ha voluto tracciare i contorni di quel che sono […]Autore: Marco Grigis
Tags: web design

bluermes
9 Luglio 2013
Read More
notizie dai blog
1

Mozilla rilascia Rust 0.7

Gli sviluppatori della Fondazione Mozilla hanno recentemente rilasciato Rust 0.7, ultima versione del linguaggio che la nota organizzazione per la promozione dell’Open Source ha realizzato mutuando costrutti imperativi, procedurali, funzionali e orientati agli oggetti senza ignorare riferimenti alla metaprogrammazione; l’aggiornamento più recente di Rust è il risultato di oltre 2 mila tra modifiche e correzioni. […]Autore: Claudio Garau
Tags: mozilla, rust

bluermes
8 Luglio 2013
Read More
notizie dai blog
0

Conversazioni e contenuti nei media sociali

“Prima eravate ciò che avevate. Adesso siete ciò che condividete”. Charles Leadbeater – We Think.

I grandi cambiamenti nello scenario dei media in una presentazione di Neil Perkin in versione italiana.

Che Succede Ai Media from mmad

bluermes
8 Luglio 2013
Read More
notizie dai blog
4

All4games: i videogiochi nascono dalla passione

Da qualche giorno è stata lanciata da AESVI (Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani) la campagna All4Games, si tratta di 3 video in cui altrettanti professionisti italiani del settore raccontano la loro passione, il loro impegno e il futuro dell’industria dei videogiochi.

La campagna ha anche l’obiettivo di sensibilizzare gli utenti al problema della pirateria di videogiochi […]Autore: Luca Angeletti
Tags: videogiochi

bluermes
8 Luglio 2013
Read More
notizie dai blog
2

Cultura e Contenuti nell’Era Digitale @BigTentRoma

La digitalizzazione è un fenomeno che cresce giorno dopo giorno e il settore creativo è certamente uno dei settori più interessati da questo processo.

Ecco perchè, con la collaborazione di FIMI, FAPAV e MindTheBridge, la settimana scorsa abbiamo raccolto più di 20 protagonisti (rappresentanti delle istituzioni, del mondo culturale, dell’industria creativa e digitale, artisti) che, moderati da Riccardo Luna, hanno dato vita alla prima Big Tent organizzata da Google in Italia, a cui hanno partecipato oltre 300 persone, finalizzata a rafforzare un dialogo costruttivo sul ruolo delle piattaforme digitali per l’industria della cultura.


Un momento dei lavori di Big Tent Roma

I temi al centro delle sessioni sono stati davvero moltissimi (senza contare i sideshow di Shoot 4 Change e delle startup raccolte da MindTheBridge). In attesa di pubblicare presto i video della giornata e accanto al racconto collettivo della giornata realizzato da SeeJay, abbiamo raccolto alcune “istantanee” della giornata. Giorgia Abeltino ha dato il via ai lavori con scambio di battute inaugurale con Riccardo Tozzi (Presidente, ANICA) e Roberto Guerrazzi (Presidente, UNIVIDEO) sul rapporto tra l’industria audiovisiva e il digitale, a cui è seguito l’intervento di apertura dei lavori da parte del Ministro Bray. L’innovazione, la cultura, il digitale e le sue opportunità, nonché le condizioni necessarie perchè queste siano tali e affinché nascano positive collaborazioni tra pubblico e privato sono stati i temi toccati dal Ministro.


Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, On. Massimo Bray

Il primo panel, dedicato alla creazione di valore attraverso le piattaforme digitali è stato caratterizzato da quattro interlocutori provenienti da mondi (e storie) diversi. Padre Antonio Spadaro (Direttore, La Civiltà Cattolica) ha catturato l’attenzione parlando di fede (e hacker), tecnologia (e teologia) e di come “la chiesa e internet erano destinati ad incontrassi da sempre, nel progetto di Dio”. A Marco Polillo (Presidente, Confindustria Cultura Italia), che ha evidenziato il valore del digitale, ma anche di una gradualità nella sua transizione, ha fatto quasi da contraltare Marina Salamon (Presidente, Web for Life) che ha sottolineato la necessità di un rinnovamento senza paura, anche nel modo di fare azienda e cultura. Rodrigo Cipriani Foresio (Presidente, Istituto Luce Cinecittà) ha poi raccontato l’esperienza della sfida digitale vinta da un archivio storico come quello dell’Istituto Luce che, a un anno dalla inizio della sua partnership con YouTube, ha raggiunto (e monetizzato) 15 milioni di visualizzazioni del suo archivio video.

Seduti, da sinistra, gli speaker del primo panel, Rodrigo Cipriani Foresio (Presidente, Istituto Luce Cinecittà), Padre Antonio Spadaro (Direttore, La Civiltà Cattolica), Marina Salamon (Presidente, Web of Life) e Marco Polillo (Presidente, Confindustria Cultura Italia)

L’intervento più atteso è stato quello di Vint Cerf, Chief Internet Evangelist di Google e uno dei “padri di Internet”. Tra i tanti temi toccati nella sua chiacchierata, Vint Cerf si è anche soffermato sul rapporto tra industria dei contenuti e Internet. Una tecnologia, quest’ultima, disruptive, che provoca tensioni a cui devono seguire assestamenti, che ha posto sfide nuove e innegabili, ma che può già dare ampie opportunità a chi produce contenuti di qualità. Enzo Mazza (Presidente, FIMI) e il cantautore Daniele Silvestri sono stati invece i protagonisti della sessione finale della mattina, dedicata alla musica, un’industria che sia dal lato dei producers, sia da quello degli artisti, si è radicalmente trasformata negli ultimi 10 anni. Il pomeriggio è stato aperto dal Sottosegretario Legnini, che oltre a soffermarsi sugli impegni e progetti che il Governo ha in cantiere per cercare di colmare il gap digitale che ancora caratterizza l’Italia, ha approfondito il tema del rapporto tra editoria, Internet e motori di ricerca.


Il Sottosegretario all’Editoria, Sen. Giovanni Legnini

Nel primo dei due panel pomeridiani, dedicato al mondo delle news, Mario Calabresi (Direttore, La Stampa), Daniele Manca (Vicedirettore, Il Corriere della Sera) e Francesco Saverio Vetere (Segretario Generale, USPI) hanno discusso degli effetti della “disruption” portata da Internet all’informazione. A chiudere il panel è stato Jeff Jarvis, che ha dedicato il suo keynote a spiegare perchè la chiave per il futuro dell’editoria si deve fondare sul coraggio, l’innovazione e il rischio, mettendo al centro del business il giornalismo come servizio, dando ai lettori, che per la prima volta possono essere raggiunti (facilmente) in maniera individuale, contenuti di alto valore.


Jeff Jarvis conclude il secondo panel, “What’s News?”

L’ultimo panel ha visto quattro grandi manager “frontrunners” dell’industria dei contenuti raccontare le esperienze in chiave digitale maturate nei loro diversi settori. Anche qui, diversi i temi toccati da Laura Donnini (AD, RCS Libri), Claudio Giua (Direttore Innovazione e Sviluppo, Gruppo L’Espresso), Stefano Scauri (Vice President Digital Distribution, Warner Bros. Entertainment Italia) e Andrea Rosi (Presidente e AD, Sony Music Entertainment Italy), sebbene uno dei denominatori comuni evidenziato da tutti sia stato che il digitale esige (e allo stesso tempo rende possibile) mettere al centro dei business model e dell’innovazione il consumatore.

Un dibattito che Big Tent Roma ha soltanto aperto e che vogliamo continuare nei prossimi mesi!


Scritto da:Enrico Bellini, Public Policy and Government Relations Analyst, Google Italy

bluermes
8 Luglio 2013
Read More
notizie dai blog
2

La musica di un iPod visualizzata in vinili

Quanti vinili contiene un iPod da 160GB? Per darvi un’idea, la collezione verrebbe a pesare quanto due esemplari maschili di orso bruno.

bluermes
6 Luglio 2013
Read More
notizie dai blog
1

La bizzarra pubblicità di Samsung in Islanda

Tante mele, una capra, gente che danza con movenze strampalate. Mi è partita una risata, la stessa che viene quando un amico ti diventa un po’ brillo e si mette a fare cose ridicole e assurde, che non t’aspetti. Mica perché lo spot fa ridere. (*)

bluermes
5 Luglio 2013
Read More
notizie dai blog
1

Nuovo MacBook Air 13,3, mostruosa autonomia operativa

Apple aggiorna i MacBook Air: l’adozione delle nuove CPU Haswell, che pongono in particolare l’accento sul contenimento dei consumi, e l’impiego di una batteria leggermente più capiente fissano per ora il nuovo riferimento per quanto riguarda l’autonomia operativa dei portatili

bluermes
5 Luglio 2013
Read More
notizie dai blog
1

Honda: Hands

Fantastico questo nuovo video istituzionale Honda realizzato da Wieden + Kennedy London.

 

bluermes
5 Luglio 2013
Read More
notizie dai blog
0

Marketing tradizionale vs content marketing

Traditional Publicity VS Content Marketing
Traditional Publicity VS Content Marketing infographic

Le principali differenze tra l’advertising nel marketing tradizionale ed il content marketing in un info-grafico.

Clicca sull’immagine o sul link sottostante per ingrandirla.

Sotto invece un visual su come il content marketing può aiutarti a far crescere il tuo business.

Clicca sull’immagine per ingrandirla.

via

bluermes
4 Luglio 2013
Read More
notizie dai blog
1

La “a” in cerca di una famiglia tipografica

Su Kickstarter si raccolgono fondi per stampare un libro per bambini, “Are You My Typeface?“. La storia è questa: una “a” ha smarrito la sua famiglia tipografica, e va in giro a cercarla. Chiede un po’ a tutti, a Gill Sans, Futura, Arial, Myriad meno Comic Sans che però può essere aggiunto al libro su […]

bluermes
4 Luglio 2013
Read More
notizie dai blog
1

#5 — Membership linked-list

There is no excerpt because this is a protected post.

bluermes
4 Luglio 2013
Read More
notizie dai blog
5

Abbonati a Bicycle Mind su Tumblr

Chi vuole da oggi può seguire, leggere e ricevere i post di questo blog, via Tumblr. Si aggiunge agli altri canali di distribuzione: Facebook, la newsletter settimanale, l’account di twitter e gli RSS.

bluermes
3 Luglio 2013
Read More
1 … 8 9 10 11
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844