ChargeCard: una tessera per caricare l’iPhone
Chi ha un iPhone, sa che il vero cruccio dell’oggetto è la batteria. ChargeCard è un accessorio per caricarla in movimento, come molti altri, ma più appetibile e pratico per le dimensioni ridotte (stile carta di credito) ed il costo: 25$ (*).
Flash e Adobe Air: nuovi aggiornamenti per Windows e Mac
Dopo Microsoft e l’atteso aggiornamento della Compatibily List per Windows 8 e Windows RT, è il turno del mondo Mac e delle precedenti versioni del sistema operativo di Redmond di aggiornare Flash e AIR. Adobe ha infatti rilasciato alcuni up…
Non si tratta solo di scrittura
Settimana scorsa l’Atlantic ha chiesto al giornalista Nate Thayer di poter pubblicare un suo pezzo gratuitamente. La faccenda è stata molto dibattuta in rete, attirando opinioni e contributi da diversi giornalisti e esperti del settore (se avete tempo e interesse per il tema vi invito a leggere la discussione nata su Branch): se l’Atlantic non avrebbe semplicemente potuto […]
Mikado e il test di resistenza
Inizia a diventare un vero e proprio format ripetibile, una vending machine o un pulsante rosso invitano i presenti all’interazione, fatta una determinata azione accade l’imponderabile.
E’ la volta di Mikado e della Francia, siamo all’interno di un centro commerciale e un maxischermo invita i presenti a prendere gratuitamente un pacchetto di biscotti, ad avvicinarsi sono […]
Samsung Galaxy Note 10.1, S-Pen è l’arma in più
Da qualche tempo a questa parte, dopo un esordio abbastanza incerto, la categoria dei tablet sta sempre più prendendo piede e i produttori cercano di differenziare le soluzioni per attirare l’utente, il pennino capacitivo può essere l’elemento di dis…
Windows 8: ora IE10 apre tutti i siti Flash
Piccole ma importanti novità per l’universo di Windows 8, Windows Rt e Adobe Flash: Microsoft ha liberato Internet Explorer 10 dalle limitazioni che ne impedivano la corretta visualizzazione di contenuti SWF. Ora il browser di casa Microsoft…
AMD Richland: la nuova piattaforma per sistemi notebook
Richland è il nome in codice con il quale viene indicata la nuova APU di AMD per sistemi mobile, evoluzione della piattaforma Trinity dalla quale si differenzia per un incremento nelle frequenze di clock, quindi anche delle prestazioni, e una più eff…
Cloud Conference, il cloud sbarca a Torino
Il 18 aprile prossimo a Torino si terrà la “Cloud Conference”, ossia il primo evento italiano dedicato a scalabilità e cloud development.
Alla conferenza parteciperanno relatori delle principali aziende leader del settore, ed i te…
Node 0.10 reiplementa gli streams di Node.JS
Node 0.10, cioè l’ultima versione disponibile di Node.JS, noto ambiente JavaScript basato su V8 per la realizzazione di Web applications, introduce alcune interessanti novità nel progetto tra cui una rivisitazione completa degli streams…
OneTab: ridurre il consumo di RAM delle schede di Chrome
Chi usa Chrome sa quanta RAM possano arrivare a consumare tante schede aperte contemporaneamente. Ogni sito una scheda, ogni scheda un nuovo processo di Chrome. Può tornare utile allora un’estensione: OneTab. Quest’ultima si occupa di …
Risorse online per SVG e grafica vettoriale
Il mondo della grafica per il Web sta sempre più abbandonando i formati classici, quali JPG e PNG, per abbracciare la filosofia del vettoriale. I vantaggi di questo tipo di formato sono la scalabilità, l’assenza di squadrettature in cas…
La AeroPress è ora in vendita anche su Amazon.it
Mi segnalano che la AeroPress è ora in vendita anche su Amazon.it (non ho idea da quando, prima se la si voleva bisognava andare su Amazon UK). Non ci sono più scuse per non averla.
AeroPress Timer
Forse ve la ricordate, forse no: la AeroPress è una macchina per caffè (americano) dall’aspetto inquietante ma dal risultato più che soddisfacente (ne parlai svariate volte, ai tempi in cui si faceva un certo podcast). Questa piccola applicazione per iPhone, AeroPress Timer, raccoglie tutto il necessario — trucchi, metodi d’infusione, quantità di caffè —per usarla […]
Niente Firefox su iOS, ancora troppe restrizioni di Apple
Jay Sullivan, vice presidente della product division di Mozilla, è recentemente intervenuto in occasione del South by Southwest 2013 (un evento dedicato a film, musica e interattività) con lo scopo di spiegare i motivi per i quali la Foundati…
Lenovo IdeaPad Yoga 11: 16 ore di autonomia con ARM e Win RT
Sia portatile, sia tablet: Lenovo Yoga è di fatto un prodotto molto particolare che, nella sua configurazione con Windows RT e architettura ARM, vanta autonomia da record e diversi assi nella manica. Scopriamo quali.