Che c’entra Alfred Hitchock con il guerrilla marketing? In realtà molto di più di quello che pensate, quando in effetti questa tecnica di marketing neanche esisteva, uno dei più grandi registi della storia della cinematografia già sperimentava nuove forme promozionali per i suoi film.
Pensate infatti che in occasione dell’uscita del suo film Frenzy, 1972 (dove tra l’altro il regista doveva fare la parte di una delle vittime del maniaco sessuale di Londra) Hitchock fece gettare nel Tamigi un corpo di plastica raffigurante la sua salma, procurando una certa attenzione da parte della carta stampata dell’epoca realizzando probabilmente la prima azione teaser della storia della pubblicità.