logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Esplorate l’Everest, il Kilimangiaro e molte altre vette con Google Maps

HomeEsplorate l’Everest, il Kilimangiaro e molte altre vette con Google Maps
Se siete appassionati di montagna, è il vostro giorno fortunato. Da oggi potete infatti esplorare su Google Maps alcune delle vette più alte al mondo, tra cui l’Aconcagua (Sud America), il Kilimangiaro (Africa), il Monte Elbrus (Russia) e l’Everest Base Camp (Nepal). Queste montagne appartengono al gruppo di cime conosciute come le Seven Summits, le montagne più alte dei sette continenti.
Grazie a Google Maps ora potrete godere del panorama di queste vette, senza correre alcun rischio.
Iniziate la vostra avventura sul Monte Kilimangiaro in Tanzania, un vulcano spento noto come il Tetto d’Africa, da cui si può godere di una vista mozzafiato.
[Panorama del Kilimangiaro]
Esplorate poi la montagna più alta di tutta l’Europa, il Monte Elbrus in Russia, dove potete ammirare le capanne costruite con barili di petrolio di epoca Sovietica: in queste costruzioni gli scalatori trovano rifugio quando il tempo diventa inclemente e rende difficoltoso il cammino.
[Panorama del Monte Elbrus, da interfaccia mobile: iPhone e Android]
Esplorate il possente Monte Aconcagua in Argentina, la vetta più alta negli emisferi occidentali e meridionali. Guardate com’è organizzato, tra le rocce di Plaza Argentina, un campo base e come si svolge la vita al suo interno: come gli scalatori mangiano, campeggiano e si preparano alla salita.
[Panorama del Monte Aconcagua]
Infine, avventuratevi nel campo base dell’Everest, dove le spedizioni si preparano per tentare di raggiungere la cima del mondo. Lungo la salita, l’altitudine crea numerose zone climatiche differenti: si passa dalle aree boschive a quello che sembra un tipico deserto lunare!
[Panorama del Monte Everest] 
Le immagini sono state scattate attraverso una fotocamera digitale montata su treppiedi con un obiettivo fisheye; queste apparecchiature in genere vengono utilizzate per fotografare gli interni dei negozi attraverso il programma Business Photos. Guardate la presentazione qui sotto e accedete al nostro blog Lat Long per scoprire i dietro le quinte delle attività fatte da alcuni Googler impegnati nella raccolta di queste straordinarie immagini.

Google Maps: Exploring the World’s Highest Peaks 

Sia che stiate esplorando delle aree in cui campeggiare durante la vostra prossima avventura o che stiate perlustrando questi paesaggi comodamente seduti a casa vostra, ci auguriamo che questi panorami ripresi dalle vette più alte del mondo siano di vostro gradimento. E se volete saperne di più, ammirate i nostri scatti preferiti accessibili dall’apposita Street View Gallery. Inoltre, oggi alle ore 18:00 ospiteremo un Hangout on Air per condividere le storie delle nostre spedizioni e risponderemo a tutte le domande relative a questa raccolta speciale.
Scritto da: Dan Fredinburg, Google Adventurer, a nome del Mountain Enthusiast team

bluermes
6
notizie dai blog
Prev PostAsustor AS-604T: un NAS a 4 dischi per la casa e l'ufficioMar 18, 2013
Next PostBuon Viaggio, Bon Voyage, Buen Viaje, Bon Viatge, Boa Viaxe!Mar 18, 2013
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844