logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Al via Art Talks su Google+

HomeAl via Art Talks su Google+

Una brava guida spesso, attraverso le sue spiegazioni, riesce a dare vita ad una galleria d’arte o alle collezioni raccolte in museo. Da questa settimana, ci auguriamo di portare questa esperienza on-line con Art Talks, una serie di Hangout in diretta sulla nostra pagina Google+ dedicata a Google Art Project. Ogni mese, curatori, direttori di musei, storici ed educatori di alcune delle più rinomate istituzioni culturali del mondo racconteranno le storie nascoste dietro alcune opere, spiegheranno come si cura una mostra e offriranno spunti per comprendere alcuni dei capolavori esposti o degli artisti che li hanno realizzati.

Il primo Hangout in calendario è fissato per mercoledì 6 marzo alle 8pm ET direttamente dal Museum of Modern Art di New York. Deborah Howes, Director of Digital Learning del museo, insieme a un gruppo di artisti e studenti, spiegherà come insegnare arte on-line. Per partecipare é possibile inviare domande visitando la pagina dell’evento.
Chi non avesse la possibilità di seguire l’appuntamento in diretta, potrà comunque guardarlo in qualsiasi momento sul nostro canale YouTube Google Art Project.

L’appuntamento successivo si terrà in diretta da Londra. Il 20 marzo, Caroline Campbell e Arnika Schmidt della National Gallery parleranno delle rappresentazioni del nudo femminile. I dettagli sono disponibili sull’evento creato per l’occasione sulla pagina dell’Art Project.



Nel mese di aprile un panel, guidato da Peter Parshall, curatore alla National Gallery of Art di Washington, esaminerà invece una delle opere più popolari, con risoluzione in gigapixel, all’interno di Google Art Project: la Torre di Babele di Bruegel. In programma per i mesi a venire ulteriori appuntamenti che avranno come protagonisti i curatori di istituzioni di alto profilo come il Metropolitan Museum of Art, il Museum of Contemporary Art di Los Angeles, il Museo Nacional de Arte in Messico e il Museo di arte Islamica in Qatar.

Google Art Project si propone di rendere l’arte più accessibile a tutti. Ci auguriamo che Art Talks sia il prossimo passo per portare l’arte nelle case di ciascuno di noi a portata di clic, ovunque ci si trovi nel mondo. Continuate a seguire le pagine Google+ dedicate ad Art Project  e al Cultural Institute dove troverete ulteriori informazioni su date e orari di queste lezioni online.

Scritto da: Lucy Schwartz, Google Cultural Institute

bluermes
3
notizie dai blog
Prev PostApple blocca le versioni più datate di Flash su Mac OS XMar 05, 2013
Next PostDefinire il trollMar 05, 2013
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844