Box al passaggio del mouse col plugin jQuery Hovercard
La tecnica hovercard è un espediente grafico per mostrare informazioni in un box in primo piano rispetto al testo o al layout. La particella hover del nome è relativo al fatto che il box è mostrato al passaggio del mouse sull’eleme…
Manipolazione delle immagini con i filtri di WebKit
Dobbiamo abituarci, specialmente in quest’epoca dominata da HTML 5 e CSS3, all’introduzione continua di nuove tecnologie che ampliano l’orizzonte delle possibilità di programmazione ed interazione tramite il web. Da un paio di se…
Facebook causa tradimenti e divorzi, anche in Italia
Facebook causa divorzi e tradimenti, anche in Italia: è sempre più spesso citato in tribunale. Continue reading →
Apple Media Event a New York: le attese del Web
Apple dovrebbe svolgere un evento a fine mese a New York e la rete impazza con i commenti e le previsioni sui possibili annunci che la Mela potrebbe voler fare. Continue reading →
Facebook sempre più citato come causa di divorzi
Facebook è sempre più causa di divorzi? La tentazione all’allarmismo è sempre in agguato, dunque questa è la verità trapelata da parte dei resoconti relativi ad una ricerca pubblicata nei giorni scorsi da Divorce-online. La realtà potrebbe …
Twitter, la moglie di Murdoch è un fake
L’esordio di Rupert Murdoch su Twitter non è certo passato inosservato: una serie di tweet in rapida successione, una piccola polemica immediata, quindi alcuni tweet rimossi ed ora l’incontro con il primo fake: la moglie. Wendi Deng Murdoc…
Commodore 64 unboxing
A distanza di 30 anni dalla presentazione del Commodore 64 è emozionante tornare alle origini, al primo “unboxing”, alla sorpresa, alla meraviglia.
30 anni fa nasceva il Commodore 64
Ricorre questa settimana il trentesimo anniversario del Commodore 64, presentato per la prima volta al CES nel gennaio del 1982.
BlackBerry PlayBook in super-offerta: 299 dollari
RIM vende tutti i modelli del BlackBerry PlayBook allo stesso prezzo: 299 euro, con termine ultimo dell’offerta fissato al prossimo 4 febbraio.
Google Maps per non vedenti
Per le persone non vedenti è una vera e propria sfida riuscire ad arrivare da una parte all’altra di una qualsiasi città. L’organizzazione KNGF (The Royal Dutch Guide Dog Foundation) cerca di rendere più agevole il percorso grazie all’utilizzo di cani guida.
All’interno del sito della fondazione è stato così installato […]
Spagna, pugno duro contro la pirateria
La Spagna implementa la “Legge Sinde”: siti e servizi di filesharing verranno chiusi entro 10 giorni dalla segnalazione dei detentori dei diritti.