Legge SOPA: il Web in protesta
Il Web scende in campo contro la SOPA: iniziano le 24 ore di sciopero contro il provvedimento che minaccia la libertà nel web. Continue reading →
Facebook Timeline: il diario obbligatorio questa settimana?
Entro mercoledì arriveranno nuove app per Facebook e, probabilmente, la Timeline diventerà obbligatoria per tutti gli utenti. Continue reading →
Linguaggi di programmazione più utilizzati: cresce Objective-C
In un precedente articolo abbiamo discusso delle competenze IT più richieste attraverso un noto servizio italiano nato per mettere in contatto aziende e freelance; in modo analogo Tiobe ha stilato una classifica dedicata ai linguaggi di programmaz…
Perché Facebook piace così tanto?
A Boston hanno ripreso tutta la letteratura sull’argomento e sono arrivati alla conclusione: i fattori Facebook sono bisogno di appartenenza e necessità di auto-presentazione. Continue reading →
Technology Will Kill
Tecnologie digitali e leadership in uno stimolante promo-video del libro di Erik Qualman: Digital Leader: 5 Simple Keys to Success and Influence.
Firefox 10 Beta 4: le novità per gli sviluppatori
I laboratori della Fondazione Mozilla hanno recentemente rilasciato Firefox 10 Beta 4; viene così confermata la politica basata sui “rilasci ravvicinati” per l’avvicendamento delle varie release sul modello di Google Chrome.
Per…
L’importanza delle notizie che non ci interessano
Un video di 10 minuti, un TED Talk, con Eli Pariser, autore di “The Filter Bubble“. Il libro, come il breve intervento audiovisivo, inizia con una citazione di Zuckerberg: Uno scoiattolo morente nel tuo giardino potrebbe essere più vicino ai tuoi interessi, in questo momento, di quanto lo sia la gente che muore in Africa. […]
Uno scomodo manifesto per i microframework in PHP
Che dopo l’avvento di Sinatra nel mondo Ruby anche PHP si fosse invaghito dei microframework lo avevamo capito, ma che l’approccio utilizzato desse alla luce un vero e proprio manifesto in pochi se lo sarebbero aspettato.
Le motivazioni che…
La diffusione di HTML5 su WordPress
Un altro segno del crescente successo di HTML 5, il nuovo (futuro) standard del Web, è il suo rapporto con WordPress, uno degli strumenti più utilizzati al mondo per la gestione dei contenuti, giunto da pochissimo alla versione 3.3.
Con lR…