Per un formato aperto, universale, senza DRM
Joe Wiker su O’Reilly Radar torna su un argomento a me caro, ovvero la scarsa portabilità (e longevità, aggiungo io) del formato in cui gli ebook vengono perlopiù venduti allo stato attuale. Le persone che oggi stanno costruendo la loro libreria digitale col Kindle, acquistando i libri nello store ad esso associato, si stanno chiudendo in […]
Anonymous: CIA, Messico e Alabama sotto scacco
Nella notte gli Anonymous sono tornati a far sentire la propria voce tramite una serie ripetuta di attacchi che hanno portato ad una serie di “Tango down” rivendicati direttamente su Twitter tramite gli account ricollegati al gruppo. La CIA…
Instagram 2.1: nuova interfaccia, nuovi effetti
Instagram si aggiorna alla versione 2.1 introducendo novità sia a livello di effetti (in particolare con il nuovo “Lux”), sia a livello di interfaccia.
LinkedIn: 150 milioni di utenti, volano le azioni
LinkedIn ha ormai raggiunto i 150 milioni di utenti iscritti in tutto il mondo: le azioni del gruppo tornano alla valutazione dell’esordio di inizio 2011.
iOS supera Mac OS: la mela sta cambiando
Secondo i dati rilevati dal Chitika Ad Network, negli Stati Uniti le impression registrate da device iOS hanno superato le impression da device Mac OS.
iPad 3: uscita a Marzo riceve conferme
L’uscita dell’iPad 3 si avvicina e Apple starebbe mettendo a punto gli ultimi dettagli per l’evento di lancio previsto ad inizio Marzo. A dirlo è The Next Web che, citando fonti vicine all’azienda, riporta come nel quartier g…
11 febbraio, il mondo si mobilita contro l’ACTA
Nella giornata di oggi vi saranno molteplici iniziative a livello internazionale (anche in Italia) per alzare il volume della protesta contro l’ACTA.
Assinform: benedetta sia l’Agenda Digitale
Assinform benedice l’Agenda Digitale, felicitandosi del fatto che la cabina di regia abbia mosso passi importanti per cogliere l’importanza del settore.
Nuova Xbox: metà tablet, metà console
Xbox World lancia nuove indiscrezioni sulla Xbox Next: un controller tablet che permetterà di giocare anche a televisore spento o occupato. E non solo.
La CIA cade sotto i colpi degli Anonymous
Il sito della CIA è offline a causa dell’attacco in massa degli Anonymous, i quali hanno annunciato il “Tango down” tramite Twitter: il sito è offline.