logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Sulle piste da sci con Street View

HomeSulle piste da sci con Street View
Visto che la stagione sciistica si sta avvicinando, siamo lieti di informarvi che da oggi sono disponibili su Google Maps le immagini di alcune delle piste da sci e delle località innevate più amate al mondo.
Sia che stiate cercando una nuova pista o che siate interessati ad ammirare paesaggi mozzafiato, ora potete percorrere alcuni dei “luoghi bianchi” più belli d’Europa, Canada e Stati Uniti attraverso Google Street View.
In Italia, ad esempio, potete scendere virtualmente dalle piste di Madonna di Campiglio, Kronplatz, Folgarida Marilleva, Alpe di Siusi Valtournenche, Madesimo e molte altre.
Potete dare un’occhiata a Sölden, rinomata località sciistica nella valle Ötztal in Tirolo, Austria, meta prediletta da turisti e appassionati di sci professionale. Sölden, infatti, ospita annualmente la competizione di slalom gigante come parte della Coppa del Mondo di Sci Alpino a fine ottobre.
In alternativa, potete visitare alcune delle località montane più celebri della Svizzera come St. Moritz o Zermatt.
Spesso quando aggiorniamo Street View con nuove immagini, i nostri utenti ne sviluppano usi creativi molti interessanti. Ad esempio, Skiline.cc ha integrato alcune nostre foto raffiguranti dei paesaggi innevati nella web app creata per consentire agli sciatori di ricostruire la giornata trascorsa sulle piste.
Street View viaggia più a nord
Restando in tema invernale, abbiamo iniziato ad aggiornare Google Maps con le prime immagini raccolte alle Svalbard, l’arcipelago norvegese di isole che si trovano a circa 400 km a nord del continente europeo (nonchè il territorio più a nord dove ci siamo recati fino ad ora con Street View). Le Svalbard sono state scoperte nel dodicesimo secolo e ora, attraverso Street View, chiunque può esplorare i meravigliosi paesaggi che caratterizzano queste isole.
Inolte, le Svalbard rivestono oggi una certa importanza in quanto ospitano la stazione Svalbard Satellite, utilizzata da organizzazioni internazionali come la NASA, l’ESA e la Global Seed Vault, una struttura che fornisce i campioni di alcune sementi che si trovano nelle banche genetiche di tutto il mondo.
Le strade di ghiaccio
Infine, siamo lieti di presentarvi alcune nuove ed inedite immagini tratte delle suggestive strade di ghiaccio che si trovano in Estonia, opera dalle acque gelate del Mar Baltico. Di norma queste strade sono aperte solo quando il tempo lo permette ed il ghiaccio è abbastanza spesso, noi siamo stati abbastanza fortunati da riuscire ad immortalare 10 km di strade ghiacciate da Rohuküla a Sviby oltre al tratto di 3 km da Haapsalu a Noarootsi, tra gli altri.



Scritto da: Google Blog Team

bluermes
3
notizie dai blog
Prev PostPhilippe Matignon: è nata una stellaNov 27, 2012
Next PostCorsair Dominator Platinum: memorie DDR3 a 2666 MHzNov 28, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844