Molti di voi ricorderanno Google Art Project, il progetto nato un paio d’anni fa con l’obiettivo di preservare e diffondere arte e cultura online grazie alla collaborazione con alcuni dei più rinomati musei d’arte nel mondo, oggi parte delle attività del Google Cultural Institute.
Siamo felici di informarvi che Art Project non si ferma e da oggi si arricchisce della collaborazione di 29 nuovi prestigiosi partner provenienti da 14 Paesi, ampliando così quella che è già la più vasta piattaforma tecnologica per l’esplorazione virtuale di opere d’arte provenienti da tutto il mondo.

Quanti di voi, per esempio, hanno mai ammirato di persona le collezioni dei Musei parte della Fondazione Musei Senesi o osservato i dettagli dell’imponente Salone dei Cinquecento all’interno di Palazzo Vecchio, simbolo della ricchezza culturale e intellettuale del Medioevo fiorentino?
Infine ci fa piacere informarvi di due novità apportate alla piattaforma di Art Project in questa nuova edizione: la possibilità di confrontare due opere in parallelo tra loro utilizzando il pannello a sinistra dello schermo, come potete vedere nell’esempio qua sopra, particolarmente utile se volete ad esempio studiare l’evoluzione tecnica di uno stesso artista, Infine, abbiamo aggiunto l’applicazione “Hangout”, frutto dell’integrazione con Google+, che vi consente di invitare la vostra cerchia di amici a prendere parte al vostro tour virtuale per vivere assieme questa nuova, bellissima esperienza. Ecco come: