logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Sempre più arte italiana online

HomeSempre più arte italiana online

Molti di voi ricorderanno Google Art Project, il progetto nato un paio d’anni fa con l’obiettivo di preservare e diffondere arte e cultura online grazie alla collaborazione con alcuni dei più rinomati musei d’arte nel mondo, oggi parte delle attività del Google Cultural Institute.
Siamo felici di informarvi che Art Project non si ferma e da oggi si arricchisce della collaborazione di 29 nuovi prestigiosi partner provenienti da 14 Paesi, ampliando così quella che è già la più vasta piattaforma tecnologica per l’esplorazione virtuale di opere d’arte provenienti da tutto il mondo.

Moltissime le novità di questa nuova edizione, di cui il nostro Bel Paese è ancora una volta protagonista. Già, perché oltre alla Galleria degli Uffizi e ai Musei Capitolini, che avevano aderito al progetto rispettivamente nel febbraio 2011 e nell’aprile 2012, a partire da ora potrete esplorare virtualmente anche le meravigliose opere esposte al Museo Poldi Pezzoli (Milano), nei Musei parte della Fondazione Musei Senesi (Siena), nei Musei di Strada Nuova (Genova) e scoprire gli splendidi tesori custoditi nel Museo di Palazzo Vecchio (Firenze). 
Da anni vi ripromettete di andare ad ammirare dal vivo capolavori come la Maddalena Penitente del Canova, culmine del percorso espositivo dei Musei di Strada Nuova a Genova o la celeberrima Dama del Pollaiolo, simbolo e icona inconfondibile del Poldi Pezzoli?

Quanti di voi, per esempio, hanno mai ammirato di persona le collezioni dei Musei parte della  Fondazione Musei Senesi o osservato i dettagli dell’imponente Salone dei Cinquecento all’interno di Palazzo Vecchio, simbolo della ricchezza culturale e intellettuale del Medioevo fiorentino?

Quanta arte respiriamo ogni giorno in Italia, eppure c’è ancora così tanto da scoprire e conoscere nel nostro Paese. Grazie ad Art Project, potrete perdervi tra straordinarie opere e arrivare ad apprezzare particolari che l’occhio umano non è in grado di cogliere. E se la vostra curiosità si spinge oltre i confini nazionali, non c’è che l’imbarazzo della scelta visto che Art Project oggi racchiude ben 180 collaborazioni provenienti da 40 Paesi, 29 frutto di questa nuova edizione: dal Sud America all’Australia.

Infine ci fa piacere informarvi di due novità apportate alla piattaforma di Art Project in questa nuova edizione: la possibilità di confrontare due opere in parallelo tra loro utilizzando il pannello a sinistra dello schermo, come potete vedere nell’esempio qua sopra, particolarmente utile se volete ad esempio studiare l’evoluzione tecnica di uno stesso artista, Infine, abbiamo aggiunto l’applicazione “Hangout”, frutto dell’integrazione con Google+, che vi consente di invitare la vostra cerchia di amici a prendere parte al vostro tour virtuale per vivere assieme questa nuova, bellissima esperienza. Ecco come:





Scritto da: Google Blog Team

bluermes
2
notizie dai blog
Prev PostPush API, vantaggi e possibili rischiOtt 30, 2012
Next PostWindows Phone 8, buone le premesse e Microsoft incrocia le ditaOtt 30, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844