logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Community, la tecnologia diventa persone e passioni

HomeCommunity, la tecnologia diventa persone e passioni

Si incappa non di rado in uno stereotipo comune che vede chi è bravo con i computer come una specie di genietto con gli occhiali, tanto in gamba con la tastiera quanto refrattario al contatto con gli altri. Eppure la realtà è ben diversa: ogni giorno gruppi di questi “nerd” si incontrano per scambiarsi conoscenze apprese sul campo, per dibattere sulle più nuove tecnologie immaginando come poterle integrare nel loro lavoro quotidiano o per chiacchierare di questi temi per il semplice gusto di farlo. In una parola, per fare community.

Non è semplice spiegare cosa significhi, ma attraverso gli occhi di chi la community la vive ogni giorno diventa chiaro che alla base di tutto ci sono le persone e la loro passione, competenza e la voglia di mettersi in gioco.  E’ così che vengono organizzati incontri di formazione che riempiono intere aule, gare dove gruppi di sviluppatori si sfidano realizzando applicazioni su una tecnologia a loro sconosciuta, iniziative che arricchiscono le attività didattiche delle scuole, occasioni dove trovare lavoro oppure inventarsene uno e, perchè no, anche per mangiare tutti assieme mentre si impara qualcosa di nuovo.


Il fenomeno è diffuso in tutto il mondo e anche in Italia ci sono già diversi GDG (Google Developers Group) attivi. Pur mantenendo il focus sui prodotti Google per sviluppatori e sulla piattaforma Android, le attività di queste community prevalentemente tecniche non si esauriscono di certo qui. Date un’occhiata a cosa succede a Bari, Campania, Catania, Firenze, Milano, Nebrodi, Palermo, Parma, Perugia, Sardegna, South Tyrol, Trento e Udine.


Se siete rimasti incuriositi, il consiglio è di mettere subito le mani in pasta: trovate qui la directory mondiale che raccoglie tutti i GDG, non esitate a contattare gli organizzatori di quello più vicino. Se non ne esiste uno nei vostri paraggi, nessun problema, è sempre possibile crearlo mettendosi in contatto con me.


Volete scoprirne di più? Tra 2 settimane, si terrà uno dei più importanti eventi organizzati dai GDG: si tratta della DevFest. In Italia ci saranno due incontri, uno a Firenze il 19 e 20 Ottobre e uno a Sant’Agata di Militello (ME) il 20 e 21 Ottobre. In agenda talk sulle più disparate tecnologie con ingegneri Google ed esperti italiani, codelab, hackathon e momenti per le startup. Trecento partecipanti si sono già iscritti ed è tutto completamente gratuito.


Vi aspettiamo numerosi!



Scritto da: Alfredo Morresi, Developer Relations Manager Google Italy

bluermes
2
notizie dai blog
Prev PostAMD Z-60: la APU per sistemi tablet PC alternativa a AtomOtt 09, 2012
Next PostNVIDIA GeForce GTX 650Ti e GTX 650Ott 09, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844