Steam per Linux arriverà, in forma di beta privata, nel mese d’ottobre: l’applicazione sarà distribuita a 1.000 utenti selezionati secondo dei parametri che non sono stati resi noti da Valve. A questo proposito, il possesso di Left 4 Dead 2 (L4D2) su Windows non costituisce una prelazione. Come previsto, Steam supporterà inizialmente soltanto Ubuntu 12.04 o superiore e fino al rilascio definitivo non permetterà l’utilizzo di videogiochi diversi da L4D2. È uno dei motivi di tanta discrezione nella disponibilità della prima beta.
Alcune funzionalità di Steam, ad esempio, non saranno incluse: la nuova Big Picture Mode per gli schermi televisivi è fra queste. Steam è un marketplace, perciò il limite a un singolo gioco ha giusto il significato di testare l’esperienza degli utenti in varie configurazioni e la contestuale erogazione della beta di L4D2 per Linux – forse, più interessante dello stesso Steam – è strumentale allo scopo. Valve intende valutare il livello di performance raggiunto nello sviluppo del prodotto, per comprendere quali siano le priorità.
Quella di Steam, insomma, sarà una beta propriamente detta e non una versione già completa alla quale apportare pochi miglioramenti in corso d’opera: un approccio oculato che riconsegna al termine il significato originario. È prevedibile che non basti attendere il periodo natalizio – il più propizio per la vendita di videogame – perché Steam e L4D2 siano disponibili su Linux. Accertata la qualità del prodotto resterà da capire quanto la tesi di Gabe Newell sulla proporzionalità diretta coi giochi aumenti la diffusione di Linux.
Via | Valve
Valve ha annunciato la beta privata di Steam per Linux a 1.000 utenti é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:27 di venerdì 28 settembre 2012.