LibreOffice, uno dei progetti più interessanti e apprezzati degli ultimi anni è sicuramente un prodotto da tener d’occhio. Presente di default su numerose distribuzioni GNU/Linux, Ubuntu compresa, offre una esperienza utente davvero piacevole, mischiando funzionalità e semplicità in un unico prodotto.
Una delle poche critiche mosse a questo interessante software è la mancanza di una versione in GTK+ 3, aggiornamento non troppo recente del toolkit del desktop GNOME. In assenza di una versione ufficiale, uno sviluppatore, Elgatonegro ha creato un concept, utilizzando codice reale di come potrebbe apparire LibreOffice in GTK+3. Il tutto, illustrato nel video sopra postato appare molto elegante e piuttosto razionale.
L’obbiettivo dello sviluppatore è quello di fornire anche una porzione di codice in modo che sia preso come esempio per un futuro porting della suite d’ufficio che piace e convince. Elgatonero però è passato dai video ai fatti, su Gnome Look è infatti disponibile la porzione di codice prodotta, compressa in formato .zip, scaricabile gratuitamente. Davvero ammirevole l’azione dello sviluppatore che dopo i numerosi mockup che si possono trovare sulla rete, ha messo mano al codice ed ha prodotto un qualcosa di reale. Non ci resta che sperare che gli sviluppatori di LibreOffice prendano questo mockup come un vero e proprio modello per la versione futura.
Via | I Love Ubuntu
Uno sviluppatore realizza una versione di LibreOffice in GTK+3 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 14:30 di lunedì 24 settembre 2012.