Automotive Grade Linux (AGL) è un nuovo gruppo di lavoro predisposto da The Linux Foundation per l’espansione del sistema operativo nel settore dei dispositivi di In-Vehicle Infotainment (IVI): l’obiettivo dell’organizzazione è quello di giungere a distribuzioni basate su Debian o Fedora per Tizen, il progetto che riprende l’esperienza di MeeGo. All’iniziativa partecipano a vario titolo numerosi produttori di veicoli e device integrati. Fra le case automobilistiche compaiono Tata Motors per Jaguar e Land Rover, Nissan e Toyota.
Molto più lunga è la lista dei produttori di IVI o loro componenti: al gruppo aderiscono Aisin AW, DENSO Corporation, Feuerlabs, Fujitsu, HARMAN, Intel, NEC, nVidia, Reaktor, Renesas, Samsung, Symbio, Texas Instruments e Tieto. The Linux Foundation vuole comporre delle linee-guida che facilitino l’interoperabilità di hardware e software nell’ecosistema di Tizen — una soluzione di cui sono già disponibili i sorgenti, ma senza delle immagini per l’installazione come il predecessore. Il settore automobilistico è la scelta migliore.
Oltre agli IVI, infatti, Tizen sarebbe disponibile su smartphone, tablet, netbook e Internet-Connected TV (ICTV). Se i netbook sono in estinzione, il segmento di smartphone e tablet è un duopolio di Apple e Google nel quale stenta a inserirsi Microsoft e RIM fatica a sopravvivere: Mozilla punta sui Paesi in via di sviluppo con Firefox OS, ma Tizen dovrebbe affidarsi unicamente alla strategia di Samsung. Gli IVI e le ICTV, al contrario, sono terreni che offrono tuttora un margine di crescita e Tizen potrebbe riscuotere successo.
Via | OStatic
The Linux Foundation annuncia un gruppo di lavoro per Tizen e gli IVI é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di giovedì 20 settembre 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.