Grub, il bootloader più utilizzato dalle distribuzioni GNU/Linux, di recente ha raggiunto di recente la versione 2, che ha portato tante novità e lo ha finalmente reso un prodotto stabile e pronto per l’utilizzo comune. Molte distribuzioni GNU/Linux come Fedora e openSUSE hanno già integrato negli ultimi rilasci questa versione del bootloader, mentre Ubuntu ha ricevuto l’aggiornamento nelle scorse ore.
La versione arrivata nelle scorse ore su Ubuntu 12.10, tutt’ora in sviluppo, è la 1.99a, che non differisce di gran lunga dalla versione vista su Ubuntu 12.04 LTS. L’aggiornamento arriverà probabilmente anche per Ubuntu 12.04, GRUB 2 è un prodotto stabile e non ci sarebbero, ipoteticamente parlando, problemi con un aggiornamento. Al di fuori dei tecnicismi, GRUB2 sarà una ulteriore semplificazione per l’utente, in quanto riporterà solamente il nome della distribuzione assieme agli altri OS (se presenti) e le classiche possibilità come la recovery mode.
Non solo, GRUB2 da Ubuntu 12.10 sarà attivato di default. L’aggiornamento in questione potrebbe risultare piuttosto utile, considerando sopratutto le semplificazioni per l’utente finale e novello che, trovando solamente il nome dell’OS senza la versione del kernel, non andrebbe a confondersi, come spesso succede con GRUB “1″.
Via | I love Ubuntu
Anche Ubuntu 12.10 riceve GRUB2 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:30 di sabato 15 settembre 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.