Paragon NTFS & HFS+ è un’apprezzata applicazione gratuita per Android che consente di leggere il contenuto dei file system di Windows e Mac OS X. Realizzata da Paragon Software, che normalmente distribuisce prodotti per i sistema operativo di Microsoft e Apple, è stata aggiornata alla prima versione stabile: può essere scaricata da Google Play su Android 2.3.x (Gingerbread) o successivo. I requisiti dell’applicazione destano qualche perplessità sulla potenziale diffusione nei dispositivi che non possono accedere al marketplace.
A prescindere dal fatto che sia closed-source, Paragon NTFS & HFS+ potrebbe facilmente adattarsi a soluzioni integrate con Android che abbiano la necessità d’accedere a dischi di grandi dimensioni. L’applicazione supporta gli hard disk collegati via USB – più difficile che siano accessibili agli smartphone – e le memorie SD: una caratteristica che, insieme ai file system, farebbe pensare a Set-Top Box (STB) o altri device concepiti personalizzando i sorgenti di Android Open Source Project (AOSP) per l’intrattenimento domestico.
E, infatti, NTFS & HFS+ richiede il rooting del dispositivo per essere installata — probabilmente perché prevede l’attivazione dei moduli relativi ai file system nel kernel: una soluzione da “smanettoni”, limitata ai device autorizzati all’accesso a Google Play. Paragon Software non sembra distribuire il pacchetto di NTFS & HFS+ da altre fonti, perciò chi installa AOSP non può usufruirne se non scaricando l’applicazione dal marketplace ed esportando manualmente il pacchetto. È una procedura davvero più elaborata del necessario.
Via | ITWire
È stato rilasciato Paragon NTFS & HFS+ per Android 2.3.x o successivo é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di lunedì 10 settembre 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.