NVIDIA GeForce GTX 660 Ti: le proposte Asus e Gigabyte
La famiglia di schede video NVIDIA per sistemi desktop si allarga grazie al debutto delle soluzioni GeForce GTX 660 Ti. Non cambia la GPU, sempre quella GK104 utilizzata anche per le altre schede Kepler, mentre si riduce il bus memoria passato a 192bit…
NVIDIA GeForce GTX 660 Ti: le proposte Asus e Gigabyte
La famiglia di schede video NVIDIA per sistemi desktop si allarga grazie al debutto delle soluzioni GeForce GTX 660 Ti. Non cambia la GPU, sempre quella GK104 utilizzata anche per le altre schede Kepler, mentre si riduce il bus memoria passato a 192bit…
Come ottimizzare il codice JavaScript
Le pagine web diventano ogni giorno più complesse e JavaScript è sicuramente una delle motrici al traino di questa evoluzione. Una maggiore complessità però si traduce spesso in una maggiore pesantezza nel rendering e nella navigazi…
Web Framework in Haskell
Haskell è un linguaggio funzionale puro che nel corso degli anni si è conquistato una compatta legione di fan. I suoi punti di forza sono velocità e praticità, a patto di superare il grosso scoglio iniziale costituito dal suo stile …