logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Facebook sotto accusa in Germania per l’App Center

HomeFacebook sotto accusa in Germania per l’App Center

Arriva dalla Germania un ultimatum a Facebook per l’App Center, lo store virtuale di applicazioni sociali lanciato di recente dal team di Mark Zuckerberg: l’organizzazione federale VZBV accusa la società di non rispettare la privacy degli utenti e nello specifico punta il dito contro le impostazioni di condivisione nel nuovo marketplace.

L’ultimatum è arrivato al quartier generale di Facebook dai responsabili di VZVB, l’organizzazione tedesca per la tutela dei consumatori. A loro parere, l’App Center andrebbe a violare le leggi federali sulla privacy degli utenti. Per questo motivo, chiedono all’azienda di Mark Zuckerberg di modificare una serie di impostazioni per la condivisione di informazioni personali, altrimenti procederà avviando una causa legale. Le modifiche dovranno essere portate a termine entro il 4 settembre, giorno in cui Facebook dovrà inviare agli utenti la richiesta di un esplicito consenso per il trattamento delle informazioni in-app con terze parti.

Le leggi della Germania prevedono infatti che le informazioni possano essere condivise con terze parti ma solamente dopo uno specifico consenso dell’utente. Anche il colore e le dimensioni delle scritte presenti nei riquadri dell’applicazione App Center sarebbero sotto accusa perché considerate dall’organizzazione tedesca troppo piccole e in grigio pallido, dunque non molto visibili.

Per la Federal of German Consumer Organizations, Facebook andrebbe dunque a violare la privacy dei propri utenti dato che scegliendo di utilizzare un’applicazione dell’App Center mette a disposizione una gran quantità di dati personali senza un consenso. Il team di Mark Zuckerberg non ha ancora diramato alcun commento riguardo la questione, ma se ne saprà di più presto dato che l’ultimatum scadrà tra pochissimi giorni. Non resta dunque che attendere per saperne di più a riguardo.

bluermes
2
notizie dai blog
Prev PostZune Music, meno funzioni dal 31 agostoAgo 30, 2012
Next PostSamsung Ativ Smart PC e Smart PC Pro con Windows 8Ago 30, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844