logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

ColdFusion è tornato d’attualità, grazie all’impegno dell’open source

HomeColdFusion è tornato d’attualità, grazie all’impegno dell’open source

Logo di OpenCFML FoundationOpenCFML Foundation è un’organizzazione statunitense che crede nel futuro di ColdFusion Markup Language (CFML), il linguaggio derivato dall’omonimo framework proprietario di Adobe: le implementazioni promosse dalla fondazione sono esclusivamente open source, rilasciate sotto licenza LGPLv2.1 o GPLv3. Anziché usufruire degli strumenti closed-source acquistati dalla multinazionale nel 2010, infatti, OpenCFML suggerisce di scegliere Railo od OpenBD disponibili per Linux, Mac OS X e Windows che supportano il ottimamente linguaggio.

Costituita nel mese di maggio, la OpenCFML Foundation è guidata da Matt Woodward: un sostenitore della Free Software Foundation (FSF) che lavora presso il Senato degli Stati Uniti. Proprio la pubblica amministrazione è l’obiettivo principale dell’organizzazione che promuove l’utilizzo di CFML per gli open data. ColdFusion è un framework – che richiede la disponibilità di JavaEE – realizzato dai fratelli Jeremy e Joseph Allaire nel 1995. Acquisito nel 2010, ColdFusion continua tuttora a essere distribuito tra i prodotti di Adobe.

L’’utilizzo di ColdFusion è diminuito, rispetto al successo iniziale, senza un motivo particolare: la maggiore conoscenza di soluzioni basate su Linux, Apache, MySQL e PHP (LAMP) o Ruby on Rails ha ridotto l’impiego di JavaEE e del framework — nella maggioranza dei casi. CFML è una soluzione efficace, specie a livello aziendale, e permette di sfruttare le potenzialità di Java sulla visualizzazione dei big data. Per OpenCFML il declino di ColdFusion è dovuto alla scarsa diffusione delle risorse open source che intende promuovere.

Via | opensource.com

ColdFusion è tornato d’attualità, grazie all’impegno dell’open source é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:00 di venerdì 24 agosto 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.


bluermes
0
notizie dai blog
Prev PostXubuntu 12.10 riceve un sostanziale aggiornamento all'esteticaAgo 23, 2012
Next PostSony pubblica i sorgenti di DASH per le ROM personalizzate di AndroidAgo 24, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844