logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Virus su Facebook: occhio alle email

HomeVirus su Facebook: occhio alle email

Facebook è nuovamente sotto attacco virus e il mezzo di diffusione è il classico invito a visionare una foto in cui si sarebbe stati taggati, ma che in realtà nasconde soltanto un malware che mette a rischio la sicurezza del sistema. I malintenzionati si affidano inoltre a false email, come dimostra il team di SophosLabs.

Proprio questi messaggi di posta elettronica nascondono al loro interno una falsa notifica di una foto alla quale si è stati taggati. Cliccando sul link si viene reindirizzati però per quattro secondi verso uno script dannoso che potrebbe compromettere la sicurezza del PC. Solo dopo questo brevissimo lasso di tempo l’utente viene connesso al Facebook reale, in modo che praticamente non si accorga dell’anomalia.

Ma per individuare l’email truffa basta semplicemente un po’ di attenzione: solitamente il mittente viene identificato con notification@faceboook.com (si notino le tre “o” nella parola Facebook), oppure basta semplicemente passare il mouse sopra il link incriminato (senza cliccare) e attendere che un messaggio in pop-up mostri l’indirizzo di destinazione così da scoprire che in realtà non porta affatto al social network di Zuckerberg.

Il malware è stato identificato con la tipologia Troj/JSRedir-HW, quindi con una scansione del sistema dovreste essere in grado di riconoscerlo nel caso temiate di essere stati infettati dal virus. Insomma, non è niente di particolarmente grave ma è un ulteriore invito a fare attenzione quando si ricevono email sospetto che si nascondono dietro un innocuo specchio. Un po’ di accortezza in più per evitare guai, e occhio a cosa ricevete e su cosa cliccate.

bluermes
1
notizie dai blog
Prev PostFrançois Hollande, una bufala su FacebookLug 20, 2012
Next PostSegnalami i link al tuo sito che non controlli, così li eliminoLug 20, 2012Segnalami i link al tuo sito che non controlli, così li elimino
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844