logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

ARM ha inviato le patch per il supporto di ARMv8 (a 64-bit) con Linux

HomeARM ha inviato le patch per il supporto di ARMv8 (a 64-bit) con Linux

Logo di ARMARMv8 – l’aggiornamento delle specifiche per l’omonima architettura – sarà supportato a partire da Linux 3.6 anche nella variante a 64-bit. La società ha inviato al kernel una serie di patch per AArch64: il nuovo processore che, ormai, è prossimo alla distribuzione.

ARM, infatti, ha provveduto a inviare ca. 23.000 righe di codice – che introducono la nuova architettura – per il kernel di Linus Torvalds. La disponibilità dei processori a 64-bit è prevista per l’autunno, quando Linux 3.6 dovrebbe fare la propria apparizione su Git.

Al momento, non esistono processori sui quali provare AArch64 e l’architettura non è utilizzabile insieme ad AArch32 – l’unica a essere disponibile nel kernel, fino ad ARMv7 – sebbene tutti gli strumenti previsti in userspace risultino formalmente retro-compatibili.

Gli ingegneri di ARM sono al lavoro sul supporto ad ACPI. L’imminente disponibilità di processori a 64-bit, basati sulla nuova architettura, inserirà ARMv8 nel settore dei server: un segmento di mercato nel quale i chip sono stati impiegati con le versioni a 32-bit.

Il supporto nel kernel di Linux è il primo garantito dalla società per AArch64. Non si conoscono altri piani di ARM per estendere l’architettura ad altri sistemi operativi. Windows 8, il primo approccio di Microsoft ad ARM, avrà appena una versione dedicata ai tablet.

In futuro, è possibile che ARMv8 approdi su altri sistemi come BSD, Illumos e Solaris. La produzione di server o altri dispositivi basati sull’architettura non dovrebbe iniziare prima del 2013: il supporto preliminare (anzi, preventivo) di Linux è molto confortante.

Via | Phoronix

ARM ha inviato le patch per il supporto di ARMv8 (a 64-bit) con Linux é stato pubblicato su Ossblog.it alle 19:00 di domenica 08 luglio 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.


bluermes
1
notizie dai blog
Prev PostJolla, una startup d’ex dipendenti della Nokia, intende salvare MeeGoLug 08, 2012
Next PostObjective-C supera C++ per diffusioneLug 09, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844