VLC, il famoso riproduttore multimediale open source, è arrivato su Google Play. VLC on Android è la versione dedicata all’omonimo sistema operativo, però – prima di procedere con l’installazione – è bene prestare attenzione a tutte le avvertenze degli sviluppatori.
VLC Beta, attualmente disponibile sul market di Google, è una particolare versione del player che funziona esclusivamente sui dispositivi equipaggiati coi processori del tipo ARMv7 che prevedano le estensioni NEON. Le altre architetture – inclusa ARMv6 – sono escluse.
Gli sviluppatori di VLC hanno optato per una soluzione discutibile, ma efficace. Per non limitare le funzionalità del programma, saranno predisposte altre applicazioni ufficiali su ARMv6 e ARMv7 che non supportino NEON: il rischio di confondersi, comunque, è minimo.
Fortunatamente, Google Play omette l’applicazione dal market sui dispositivi incompatibili. Pure cercando di scaricare VLC on Android dall’interfaccia web, il download è inibito se all’account non sono associati dei device appropriati. È quasi impossibile sbagliare.
Il sito ufficiale dell’applicazione, peraltro, non permette il download diretto del file con estensione .apk
e perciò il problema non si pone. Sempre ammesso di possedere un dispositivo compatibile, l’utilizzo della versione sperimentale resta fortemente sconsigliato.
Tuttavia, quanti hanno già provato VLC on Android riportano delle recensioni entusiastiche. L’applicazione – nonostante i limiti della beta – ha ottenuto quattro stelle su cinque con oltre mille feedback. Il player continua a “crescere” su tutti i sistemi operativi.
Via | Betanews
VLC on Android è su Google Play, ma rischia di compromettere i device é stato pubblicato su Ossblog.it alle 15:00 di giovedì 05 luglio 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.