logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

L’UNESCO scommette sulle OER, col summit e la Dichiarazione di Parigi

HomeL’UNESCO scommette sulle OER, col summit e la Dichiarazione di Parigi

UNESCOLe Open Educational Resource (OER) – ovvero, il meccanismo per la diffusione dei saperi accademici e non utilizzando linguaggi standard e licenze “aperte” – sono una priorità per l’UNESCO. A dieci anni dalla coniazione del termine OER, le Nazioni Unite hanno proposto e firmato a Parigi una dichiarazione d’intenti per incoraggiare i governi alla libera distribuzione della conoscenza in associazione col Commonwealth of Learning (COL). È un piccolo, quanto importante passo avanti nella condivisione della cultura nel mondo globale.

Poiché non se ne parla troppo spesso, è opportuno definire cosa siano le OER e perché sia importante la loro adozione. In estrema sintesi, le OER corrispondono nella divulgazione scientifica all’open source per il software. Sono pubblicazioni – spesso, di livello universitario – riguardanti scoperte, invenzioni, ecc. diffuse pubblicamente e con licenze permissive, che ne incoraggiano la ridistribuzione. Esempi virtuosi si possono trovare sul sito del MIT, di Berkeley o di Science — la rivista più quotata nel settore scientifico.

La Dichiarazione di Parigi, promossa dall’UNESCO, stabilisce in dieci punti la strategia delle Nazioni Unite sulle OER. Le istituzioni sono incoraggiate alla creazione di piattaforme per la diffusione delle OER a tutti i livelli: grazie all’Information & Communication Technology (ITC), i governi dovranno approntare soluzioni accessibili affinché gli istituti scolastici e i singoli cittadini possano liberamente usufruire dei documenti pubblicati. Un tassello fondamentale per consentire la maggiore apertura dei saperi alle masse.

Via | Creative Commons

L’UNESCO scommette sulle OER, col summit e la Dichiarazione di Parigi é stato pubblicato su Ossblog.it alle 15:00 di lunedì 02 luglio 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.


bluermes
2
notizie dai blog
Prev PostMacBook Air 11, anche per Apple arriva Ivy BridgeLug 02, 2012
Next PostMozilla ha annunciato Firefox OS: nel nostro Paese con Telecom ItaliaLug 03, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844