Rappresentare timeline con Chronoline.js
Chronoline.js è un comodo plugin per visualizzare timeline cronologiche. Possiamo mostrare ogni tipo di dato ed evento e il risultato è una rappresentazione grafica, in orizzontale, facilmente navigabile.
È sviluppato col supporto di ra…
Dropbox e il curioso caso Xbox 720
Dropbox ha iniziato a bloccare la condivisione pubblica di file contenenti documenti che violano il copyright. Continue reading →
Progetto Endangered Languages: contribuiamo alla conservazione delle lingue grazie alla tecnologia e allo spirito di collaborazione
Alcuni consideravano la lingua Miami-Illinois come ormai estinta. Parlata un tempo dalle comunità de Nativi Americani che popolavano l’attuale Regione del Midwest americano, questa lingua ha visto gli ultimi madrelingua andarsene negli anni ’60. Dec…
Windows Phone 8, Microsoft alla prova del nove
Nel corso del pomeriggio di ieri, dopo che solo lunedì era stato annunciato il nuovo progetto tablet Surface, Microsoft ha annunciato la nuova versione del proprio sistema operativo mobile per smartphone, ovvero Windows Phone 8
LinkedIn, class action per il furto di password
Una donna dell’Illinois ha intentato una class action contro LinkedIn, per il furto di password avvenuto di recente. Continue reading →
Google presenta la nuova Community di Adwords
È online la nuova versione del Forum di Adwords: un punto di incontro per neofiti ed esperti del settore per confrontarsi sulle funzionalità e sulle strategie di utilizzo della piattaforma di advertising targata Google.
La novità non rig…
Flame creato da Stati Uniti e Israele?
Flame è stato creato dagli scienziati di CIA, NSA e Mossad per raccogliere informazioni dai computer iraniani. Continue reading →
Nginx presenta il suo modulo per SPDY
Il Web server Open Source nginx si è recentemente dotato di un modulo sperimentale per SPDY (speedy) il cui sviluppo è patrocinato da Google; per ora il modulo è disponibile sotto forma di versione beta e viene fornito come patch della r…
Facebook, arrivano le sottoscrizioni nelle applicazioni
Facebook introduce un nuovo sistema di sottoscrizioni nelle applicazioni, sarà disponibile da luglio ma è già in fase di test. Continue reading →
I 100 errori di validazione più frequenti
W3CLove, un servizio professionale dedicato alla validazione del markup, ha recentemente effettuato una rilevazione su un campione composto da oltre 465 mila pagine Internet allo scopo di rilevare quelli che dovrebbero essere gli errori di validazione …
Anastassia Elias e l’arte con i rotoli di carta igienica
Cosa fare con un rotolo di carta igienica quando finisce la carta? Neanche MacGyver saprebbe cosa fare, ma Anastassia Elias sì.
L’artista, pittrice e scultrice francese, grazie all’utilizzo di un taglierino e di un paio di pinzette per le ciglia, trasforma infatti i cilindri di cartone in rappresentazioni di vita quotidiana. […]