WordPress 3.4 RC2
Dopo una decina di giorni dal rilascio della prima Release Candidate, gli sviluppatori del blog engine open source per eccellenza hanno reso disponibile la RC numero 2 di WordPress 3.4; per la sua realizzazione sono state apportate poche decine tra cor…
Gestire database con DBeaver
DBeaver è una soluzione gratuita a disposizione di coloro che per lavoro devono operare su database creati e gestiti tramite diverse tipologie di DBMS; si tratta di un’applicazione che per funzionare necessita come unico requisito di un̵…
Smartphone Facebook Phone: ecco come potrebbe essere
Pervengono in Rete le immagini di un concept del Facebook Phone, ovvero lo smartphone che il team di Mark Zuckerberg starebbe realizzando. Continue reading →
Google Maps for Android: mappe offline e 3D
Google Maps si rinnova a partire dalle versioni mobile per Android. In arrivo una nuova versione che permette di scaricare in locale le mappe e offre una visualizzazione in 3D delle aree metropolitane e dei rilievi
LinkedIn: dopo le password rubate, attacco di phishing
LinkedIn ancora nell’occhio del ciclone: dopo il furto di password ora parte un attacco di phishing. Continue reading →
Campagna Adwords limitata dal budget
A volte può capitare di trovare l’avviso di “campagna limitata dal budget” accanto al nome della campagna Adwords interessata: spesso si crea un meccanismo di timore immediato e si pensa subito ad intervenire nella maniera pi…
Airtime, una Chatroulette per Facebook
Dai creatori di Napster ecco Airtime, una Chatroulette per Facebook che consente di videochattare con amici e sconosciuti. Continue reading →
Super Mario Bros in HTML5
Fra le mille decantate capacità del prossimo standard web, il famoso HTML5, avrete sicuramente sentito parlare della sua capacità di essere impiegato per lo sviluppo di giochi. Ve ne avevamo parlato già in questo articolo in cui vi aveva…
Alla ricerca della mappa perfetta
Negli ultimi dieci anni ci siamo dedicati incessantemente alla realizzazione di mappe eccellenti per i nostri utenti: mappe realmente complete (stiamo letteralmente girando per tutto il mondo), sempre più precise ed incredibilmente facili da navigare…
LinkedIn: rubate oltre 6 milioni di password
LinkedIn ha subito il furto di oltre 6 milioni di password da parte di un cracker russo: lo conferma il team con un messaggio su Twitter. Continue reading →
Linkedin: 6.5 milioni di password rubate e pubblicate su Internet
Sta circolando in queste ore un file del peso di 264 MB che contiene 6.5 milioni di hash SHA1 di altrettante password di utenti Linkedin. Non si tratta dunque di password in chiaro ma di parole chiave cifrate con l’algoritmo SHA1, questo da un la…