Canonical ha creato un’interessante iniziativa per attrarre nuovi sviluppatori a realizzare delle applicazioni su Linux e Ubuntu. Il concorso – chiamato Ubuntu App Showdown – è iniziato la settimana scorsa, più precisamente il 18 giugno, ma si può partecipare fino al 9 luglio. Grazie alla partnership con System76 e Nokia, i vincitori s’aggiudicheranno computer e/o smartphone. Nello specifico, in palio ci sono i laptop Gazelle Professional, Lemur Ultra e N9 — l’unico dispositivo sul mercato con MeeGo. Tutti avranno una t-shirt.
A giudicare le applicazioni saranno Matthew Paul Thomas (Canonical Design Team), Jono Bacon (Ubuntu Community Manager), Joey-Elijah Sneddon (OMG! Ubuntu!), David Planella (App Developer Community Liaison), Bhavani Shankar (Application Review Board), Jonathan Thomas (OpenShot). Per partecipare bisogna caricare i pacchetti su Launchpad in un PPA dedicato – firmando, di conseguenza, i termini di Ubuntu con una chiave PGP autenticata – e inviare l’applicazione al Software Centre. Quest’ultima può essere sia gratis, sia a pagamento.
Le applicazioni devono essere compatibili con le dipendenze di Precise Pangoline: Canonical suggerisce di utilizzare Quickly per lo sviluppo, ma non è mandatorio. Se per iniziare a creare un progetto ex novo può essere troppo tardi – mancano soltanto due delle tre settimane a disposizione – potrebbe essere comunque interessante seguire i prossimi workshop su YouTube o guardare quelli trasmessi negli ultimi giorni. Le sessioni coprono Glade, Gtk+3, GObject, Python, ecc. — sono risorse educative comprensibili e molto stimolanti.
Via | Jono Bacon
Ubuntu App Showdown, il concorso di Canonical per nuove applicazioni é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di lunedì 25 giugno 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.