Thimble (lett. “ditale”) è l’ultimo strumento ideato da Mozilla per la serie Webmaker. Consiste in un semplice editor per realizzare pagine web in HTML, CSS e JavaScript: funziona direttamente dal browser e può essere installato sul proprio server con Python e MySQL. Rilasciato sotto licenza BSD, Thimble prevede una serie di template predefiniti per i novizi oppure può essere utilizzato per creare siti dal principio. L’interfaccia è molto pulita e permette di pubblicare i risultati a un indirizzo specifico con un semplice clic.
La vista di Thimble è divisa in due parti: da un lato l’editor, dall’altro l’anteprima “al volo” delle pagine realizzate. Attivando i suggerimenti, Thimble avvisa delle tag che non sono state chiuse correttamente. Nella versione ospitata da Mozilla, non è possibile utilizzare JavaScript. Un limite imposto per evitare compromissioni della sicurezza. Tuttavia, provando a scrivere uno script, la sintassi – ad esempio, quella di jQuery – è riconosciuta ed evidenziata. Dovrebbe essere una scelta deputata alla singola implementazione.
Le funzioni di Thimble sono elementari: alcuni pulsanti permettono d’annullare o ripetere le modifiche al codice, mentre il testo dei sorgenti ha tre dimensioni selezionabili. Non è un WYSIWYG perciò presuppone una conoscenza di base del markup. Ammesso che le restrizioni su JavaScript siano davvero rimovibili, Thimble può essere una soluzione rapida ed efficace per sostituire gli editor nativi e modificare i siti dallo stesso server sul quale risiedono. Però, le dipendenze di compilazione escludono tutti gli hosting condivisi.
Via | The Verge
Thimble, il nuovo web maker di Mozilla, funziona associato al browser é stato pubblicato su Ossblog.it alle 16:00 di martedì 19 giugno 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.