Deja Dup il software per il backup dei nostri dati ha di recente aggiunto una migliore integrazione col desktop GNOME ed introdotto una nuova veste grafica per far si che possa essere utilizzato anche dagli utenti meno esperti. Il software è stato ridisegnato in una chiave piuttosto minimalistica, a discapito delle opzioni avanzate che qualcuno richiederà sicuramente ad alta voce.
La nuova schermata, quella che possiamo osservare nello screenshot sopra postato offre due possibilità: ripristinare un backup precedente oppure avviare le impostazioni di backup per avviarne uno nuovo; è bene ricordare che è possibile ripristinare non solo un backup hostato in locale ma anche da remoto come per esempio su Ubuntu One, Amazon S3 o Rackspace Cloud Files. Dovrebbe arrivare a breve anche il supporto ad OwnCloud.
Deja Dup quindi è pronto a essere rilanciato anche in “ottica” GNOME, dopo l’approdo di default su Ubuntu, questo è sicuramente una delle soluzioni più popolari per il backup data anche la possibilità di programmare la data e l’ora del backup. GNOME 3.6 quindi avrà un alleato in più: Deja Dup. Davvero un bel passo avanti per GNOME OS che potrà soddisfare quasi totalmente un nuovo utente.
Via | World Of GNOME
Deja Dup in vista di GNOME 3.6 apporta alcune interessanti modifiche é stato pubblicato su Ossblog.it alle 20:00 di domenica 17 giugno 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.