Mozilla, finalmente, ha integrato PDF.js – la soluzione open source di Andreas Gal per la visualizzazione dei documenti nel formato proprietario di Adobe – nel canale di sviluppo per Firefox 15. Disponibile in forma d’estensione come PDF Viewer, PDF.js è stato concepito più o meno un anno fa. Google aveva già integrato una risorsa equivalente su Chrom* nel 2010. Tuttavia, il supporto ai PDF è considerato preliminare dagli sviluppatori di Mozilla. Le ragioni sono molte: mancano ancora numerose delle funzionalità tipiche dei PDF.
Una delle feature assenti da PDF.js per Firefox Aurora 15 Alpha 2 è il rendering delle immagini tridimensionali. Un aspetto trascurabile, tutto sommato, dal momento che il formato è diffuso per altre caratteristiche e il 3D PDF è soltanto la traduzione del CAD. In presenza di questi, il browser avverte dei probabili problemi di visualizzazione e consiglia l’utilizzo di un reader differente: tra parentesi, il 3D PDF non è supportato neppure da Evince — dubito, personalmente, che già esistano dei programmi open source compatibili.
Sia PDF.js, sia PDF Viewer sono rilasciati sotto licenza MIT. Il browser, invece, è stato aggiornato alla nuova Mozilla Public License (MPL) 2.0 – presentata in gennaio e compatibile tanto con la GPLv3, quanto con la ALv2. Il supporto “nativo” al formato di Adobe non è l’unica novità di Firefox Aurora: l’aggiornamento porterà SPDY – il protocollo di Google – alla versione 3. L’introduzione di SPDY è stata inaugurata con Firefox 13, l’attuale rilascio stabile del browser. L’integrazione di PDF.js è prevista dopo il 16 di luglio.
Via | The H Open
Firefox Aurora propone una prima implementazione ufficiale per PDF.js é stato pubblicato su Ossblog.it alle 18:00 di giovedì 14 giugno 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.