Radeon HD 7870, le proposte di Gigabyte e XFX
Due proposte caratterizzate da frequenze di funzionamento superiori rispetto alla soluzione reference e dotate di sistema di dissipazione proprietario, sono questi gli elementi che accomunano le soluzioni di Gigabyte e XFX e basate su GPU Radeon HD 7870
Quei "rompicoglioni" di Greenpeace. Pinuccio chiama Enel
"Pinuccio sono, faccio il faccendiere e da quando mi sono sposato sono entrato nelle grazie di mia suocera, la quale mi ha messo in contatto con i potenti del mondo. Sono di Bari ma mi sposto molto usando i voli di Stato. Adoro le burrate e le cozze pelose".
Pinuccio, dopo aver […]
Dal Pagerank all’Authored PageRank
Dal Pagerank all’Authored PageRank
Enrico Ladogana
Ranked.it
Molti hanno già attivato il Google Authorship Markup, quel procedimento di autenticazione delle proprie pagine che consente, tra le altre cose, di inserire all’interno di uno snippet il proprio nome e cognome (sia esso reale o d’arte) e il proprio avatar (la propria faccia o un simulacro).
Come potete notare dall’immagine d’esempio si tratta di un elemento che fa spiccare una certa ricorrenza rispetto a tutte le altre che non adottano lo stesso meccanismo e, si presume, ne aumenti, di conseguenza, il CTR.
Il procedimento per predisporre tale funzionalità (un po’ farraginoso, sotto certi punti di vista), consiste nell’implementare un link reciproco, tramite l’attributo rel=”author” tra la pagina del profilo del proprio sito e Google+. Per maggiori informazioni consiglio di leggere la documentazione di Webmaster Tool.
L’attivazione dello strumento di certo fa aumentare l’autorevolezza di una risorsa anche se taluni lo reputano, a ragione, l’ennesimo meccanismo per convogliare più traffico verso il Social di Google: in effetti … >> CONTINUA A LEGGERE
Dal Pagerank all’Authored PageRank
Enrico Ladogana
Ranked.it
Eclipse riceve un System Software Award dalla ACM
La Association for Computer Machinery (ACM) ha annunciato il conferimento di un System Software Award al progetto Eclipse.
L’award rappresenta un riconoscimento per lo sviluppo di un sistema software che ha avuto una larga influenza dimostrata da…
Libri su Google Play arriva in Italia
Un paio di mesi fa abbiamo lanciato Google Play, la piattaforma di intrattenimento digitale nella quale potete trovare le vostre app preferite per smartphone e tablet Android. Oggi per gli utenti italiani aggiungiamo Libri su Google Play: il più g…
JoomlaDay 2012 a Torino il 29 settembre
Sono state comunicate le prime conferme riguardanti il JoomlaDay 2012, appuntamento interamente dedicato alle novità riguardanti il noto CMS Open Source e alla sua numerosa community di sviluppatori e utilizzatori della Penisola.
L’evento sa…
Con gli Hangouts On Air di Google+ condividete il vostro Hangout con il mondo
Lo scorso anno abbiamo introdotto gli Hangouts On Air per un numero limitato di utenti, offrendo loro l’opportunità di presentare in diretta a tutti gli utenti di Google+ i loro Hangouts. Questa piccola comunità ha utilizzato gli Hangouts in modi…
Secure Shell: usare SSH in Chrome
Usare SSH usando solo Chrome? Si può grazie ad un’estensione chiamata (in modo non proprio originale) Secure Shell. Una volta installata si ha accesso a un client SSH completo, non come Putty ma ci si avvicina. Utilizza Native Client (NaCl),…
Slinkachu: l’uomo delle miniature
A metà tra progetto fotografico e installazione artistica "Little People Project" di Slinkachu ha iniziato il suo viaggio nel mondo nel 2006, da Londra, città di origine dell’artista.
Semplici miniature di esseri umani, rimodellate, dipinte e lasciate sulla strada a modificare ed interagire con l’ambiente urbano.
Un progetto di […]
PHP 5.3.12 e PHP 5.4.2: risolto un grave bug di sicurezza
Il team di sviluppo di PHP ha rilasciato le versioni 5.3.12 e 5.4.2 a causa della necessaria correzione di una vulnerabilità recentemente rilevata nelle release precedenti; tale bug si sarebbe presentato in alcune installazioni basate su mod_cgi e…
jsDay e phpDay 2012, aperitivo social, cena gratis e nuovi sponsor
Lo staff di jsDay e pspDay rende noti i nuovi sponsor e le iniziative organizzate per chi parteciperà agli eventi.Autore: Cristiano GhidottiTags: apache, php
‘Siamo già dentro alle cose come saranno’
Luca Sofri, direttore del Post, è intervenuto all’International Journalism Festival di Perugia, per provare a spiegare come il giornalismo stia cambiando e le opportunità che, se colte, questo cambiamento offre — ai nuovi arrivati e ai vecchi autori dell’informazione. Il mondo salvato dai giornalisti è il titolo, ambiguo, del suo intervento. Il sito Che Futuro! […]
Mac Blog ha una nuova meravigliosa newsletter, ricca di materiale non pubblicato sul blog. Dovresti proprio iscriverti.