logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Google World Wonders: il mondo a portata di clic

HomeGoogle World Wonders: il mondo a portata di clic





Pronti ad aprire una finestra digitale sul mondo? Da oggi sarà possibile grazie a World Wonders, il nuovo progetto del Google Cultural Institute, in collaborazione con l’UNESCO, il World Monument Found, Getty Images e CyArk.

Attraverso World Wonders è possibile esplorare e visitare virtualmente ben 132 siti in 18 diversi Paesi: dai megaliti di Stonehenge agli antichi templi di Kyoto, dalla Reggia di Versailles al memoriale della pace di Hiroshima, passando per le bellezze naturali dello Yosemite National Park e di moltissimi altri luoghi di interesse mondiale. Come? grazie a Street View, il celebre servizio di mappatura fotografica a 360° di Google Maps, che in questi anni ha raccolto le immagini di tutti i luoghi presenti su World Wonders.

Ma la visita non si limiterà ad un’esplorazione fotografica, il sito include infatti altre fonti informative al di là delle immagini, come  decine di video e modelli 3D e centinaia di documenti ufficiali forniti dall’UNESCO per descrivere nel dettaglio la storia e le bellezze di ciascun luogo.
Tra i protagonisti di questo progetto non poteva mancare il nostro paese con i bellissimi centri storici di San Gimignano, Siena, Urbino, Pisa, Firenze e molti altri, l’area archeologica di Pompei, la Reggia di Caserta, i Trulli di Alberobello, Ville, Templi e siti naturali ammirati in tutto il mondo.

World Wonders non è solo una finestra sul mondo, è anche una risorsa educativa, che offre a studenti, studiosi e a tutti gli interessati la possibilità di conoscere nel dettaglio alcuni dei luoghi più celebri della Terra. Nella sezione “didattica” del sito sono infatti disponibili una serie di guide e documenti di approfondimento a disposizione dei docenti delle scuole primarie e secondarie, divisi per argomenti storici e aree geografiche. Come cambia il modo di studiare attraverso la tecnologia…
Siamo all’inizio di un progetto che ci auguriamo possa crescere nel tempo, con ulteriori luoghi di interesse mondiale e documenti che ci permetteranno di conoscerli più da vicino.


Ora non vi resta che addentrarvi di persona e farci sapere cosa ne pensate: www.google.it/worldwonders


Scritto da: Alessio Cimmino, Corporate Communications & Public Affairs Manager

bluermes
4
notizie dai blog
Prev PostBlackBerry OS 10 Dev Alpha dal vivo: tutte le carte in regola per il rilancio (forse)Mag 31, 2012
Next PostDalla co-creazione alla collaborazioneMag 31, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844