Zeitgeist, il framework per tracciare le attività svolte sul proprio sistema, ha ottenuto l’integrazione con Dragon Player: il riproduttore multimediale di KDE. Creato inizialmente su Unity e GNOME, Zeitgeist ha già riscosso un certo successo in Qt su KDE, grazie al lavoro di Trever Fischer (che si occupa pure di Phonon-GStreamer).
In particolare, Dragon Player ha acquisito la possibilità d’inviare a Zeitgeist le informazioni sui filmati riprodotti di recente. Altre integrazioni sono previste su Amarok, Juk e KWrite con Calligra Suite. Fischer, mostrando uno snippet del codice inserito in Dragon Player, ha invitato tutti gli sviluppatori ad adottare Zeitgeist.
A margine delle novità recenti, Fischer aveva proposto in marzo la realizzazione di un semplice browser con QZeitgeist e QWebKitView. Un progetto da tenere in considerazione – magari, per Rekonq – poiché abbatte le barriere tra la registrazione delle attività in locale e le informazioni inviate sul web. Semplicemente con Zeitgeist.
Via | Trever Fischer
Trever Fischer dimostra l’integrazione di Zeitgeist su Dragon Player é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di martedì 29 maggio 2012.