printerd è il nuovo progetto di Tim Waugh e consiste in uno spooler di stampa per Linux. È complementare a colord – il demone per la gestione dei profili di colore mantenuto da Richard Huges – ed è compatibile con CUPS. È tuttora in fase estremamente sperimentale e, a quanto sembra, funzionerà soltanto coi documenti in formato PDF.
In sé, printerd è modellato sulla struttura dell’Internet Printing Protocol (IPP), ma non è un server. L’unica interfaccia in uso è D-Bus: l’intento è quello d’implementare un server per IPP sulle API di D-Bus, come un processo separato. Così, le applicazioni accedono alla gestione della coda di stampa via D-Bus — in modo asincrono.
Il nuovo spooler è compatibile con tutti i driver e i backend esistenti per CUPS. Personalmente, mi domando cosa abbia motivato la scelta di limitare i formati di input al PDF: molto diffuso per i documenti da stampare, è un formato proprietario. La discussione su printerd, colord, ecc. prenderà corpo a Brno, nel novembre prossimo.
Via | LWN
printerd: è uno spooler di stampa per Linux, realizzato da Tim Waugh é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di mercoledì 23 maggio 2012.