Mandriva SA e Mageia contribuiranno per la realizzazione delle rispettive distribuzioni sui server. A pochi giorni dall’annuncio di un ritorno alla comunità di Mandriva, Jean-Manuel Croset è intervenuto sul nuovo assetto societario. Citando esplicitamente, per la prima volta, il fork della distribuzione. È un incontro rassicurante.
Siamo ancora molto lontani dalla realizzazione del mio auspicio, ovvero il ritorno a un’unica distribuzione gestita dall’incontro degli apparati. Tuttavia, il termine Mageia non era mai apparso nei comunicati ufficiali di Mandriva: tanto meno per annunciare una collaborazione. Una decisione coraggiosa e stimolante, quella di Croset.
La ristrutturazione di Mandriva SA non riguarda, però, soltanto i server. La distribuzione accetta diverse collaborazioni a seconda del servizio, per offrire il migliore prodotto possibile. Mandriva Linux, come previsto, andrà alla fondazione e Pulse2 sarà gestito direttamente da Mandriva SA con gli sviluppatori del nuovo soggetto.
Via | Mandriva
Mandriva SA collaborerà con Mageia circa la distribuzione sui server é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di lunedì 21 maggio 2012.