logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

È disponibile Linux 3.4 con X32 ABI, Yama, QNX6 e strumenti di Btrfs

HomeÈ disponibile Linux 3.4 con X32 ABI, Yama, QNX6 e strumenti di Btrfs

Mi piace +1 Tweet

Linux Kernel NewbiesLinux 3.4 è, finalmente, considerato stabile: l’aggiornamento del kernel prevede una serie di nuove funzionalità. Anzitutto, l’integrazione di X32 ABI per i 64-bit. La novità porta con sé insidie e benefici. È un tentativo di migliorare la compatibilità delle applicazioni a 32-bit coi kernel a 64-bit, ma è lontana dalla perfezione.

X32 ABI richiede una versione dedicata di GLIBC e può funzionare in due modalità: a 64-bit oppure a 32-bit. La seconda è quella che garantisce migliori prestazioni — o, meglio, comporta minori problemi. Richiederebbe Binutils 2.22 e GCC 4.7. Tuttavia, un backport permette pure l’utilizzo di GCC 4.6. Il problema riguarda i puntatori.

Nella modalità a 64-bit, infatti, X32 ABI raddoppia la dimensione dei puntatori a 32-bit — generando una maggiore richiesta di RAM al sistema e un minore utilizzo della cache del processore. In quella a 32-bit il problema non si pone, ma le applicazioni perdono tutte le funzionalità dei sistemi a 64-bit. È un vantaggio discutibile.

L’altra novità rilevante è l’introduzione di un nuovo modulo di sicurezza: accanto a SELinux, AppArmor, ecc. è stato introdotto Yama. Inoltre, Linux 3.4 ammette l’accesso a QNX6, il file system delle ultime versioni di QNX, in sola-lettura. Sempre sui file system, gli aggiornamenti riguardano Btrfs e i propri controlli d’integrità.

Non è ancora completo, però il fsck di Btrfs ha ottenuto una prima modalità di recupero. Device Mapper acquisisce dm-verity, un target specifico che memorizza gli hash dei file system criptati per verificarne le eventuali modifiche — il metodo utilizzato, ad esempio, da Chrom* OS per controllare le manomissioni al sistema operativo.

Quanto ai driver, lo stack grafico di Linux 3.4 introduce il supporto iniziale a nVidia GeForce 600 (AKA “Kepler”), Radeon HD 7xxx e Trinity APU di ATI, Intel GMA500/Medfield. Infine, perf ha acquisito una nuova interfaccia grafica in Gtk+2 per la visualizzazione dei report, che è invocabile appendendo --gtk alle opzioni di lancio.

Via | Linux Kernel Newbies

È disponibile Linux 3.4 con X32 ABI, Yama, QNX6 e strumenti di Btrfs é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di lunedì 21 maggio 2012.


bluermes
2
notizie dai blog
Prev PostLondon Unfurled per iPadMag 21, 2012
Next PostMark Zuckerberg si è sposato con Priscilla ChanMag 21, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844