Phonon-GStreamer, il backend predefinito del sistema sonoro di KDE, potrebbe presto rimuovere il supporto ad ALSA e OSS. È l’intuizione di Trever Fischer, che cerca di “sondare il terreno” prima di sottoporre ufficialmente la proposta agli altri sviluppatori del desktop. In realtà, entrambi i framework continuerebbero a funzionare.
Il fallback su ALSA e OSS, infatti, sarebbe comunque garantito da PulseAudio — che diventerebbe l’unico sound server implementato da Phonon. Agli utenti, di conseguenza, non cambierebbe nulla: la grande differenza sarebbe nello snellimento dello sviluppo di Phonon-GStreamer e nell’eliminazione delle ridondanze sui diversi framework.
Lo stack audio di Linux è di per sé molto complesso: secondo Fischer, supportare ALSA e OSS a più livelli sarebbe eccessivo. Difficile dargli torto, soprattutto quando le stesse applicazioni funzionano già grazie a PulseAudio. Se la proposta non è ancora ufficiale, è perché Phonon-GStreamer obbligherebbe all’utilizzo di PulseAudio.
Via | Trever Fischer
Trever Fischer pensa a rimuovere il supporto di ALSA e OSS da Phonon é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di giovedì 17 maggio 2012.