LightDM, il display manager utilizzato da Ubuntu in Unity, continua a progredire nel porting su KDE di David Edmundson. Rilasciato in versione 0.1 su Precise Pangoline, LightDM-KDE 0.2 otterrà un paio di nuove funzioni: anzitutto, il supporto agli schermi multipli — escluso dal primo perché Edmundson dispone di un monitor soltanto.
Tuttavia, il lavoro più interessante riguarda le possibilità di personalizzazione del greeter. LightDM-KDE utilizza QML, lo stesso linguaggio di KSplash, e la versione 0.2 supporterà le anteprime “al volo” in System Settings. La coincidenza sul markup permetterà di migliorare l’integrazione del display manager col resto del desktop.
QML è la parola-chiave dello sviluppo di KDE Frameworks 5, l’aggiornamento del desktop environment – che inizierà quest’estate – alle Qt5. Molti aspetti dell’interfaccia passeranno a QML, incluso il compositor. LightDM-KDE beneficerà della transizione, però è installabile immediatamente su Kubuntu 12.04 LTS per una prova sul campo.
Via | David Edmundson
LightDM-KDE 0.2 adotta gli schermi multipli e le anteprime “al volo” é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di mercoledì 16 maggio 2012.