Instagram, la popolare applicazione per condividere gli scatti fotografici catturati dagli smartphone, è stata appena acquisita da Facebook. Eppure, dal punto di vista dell’open source, la notizia più interessante è un’altra: i programmatori di Instagram hanno rilasciato il server dedicato all’invio delle notifiche push su Android.
Approdata sul sistema operativo Linux-based di Google da pochi giorni, Instagram ha adottato una soluzione personalizzata per le notifiche al sistema Cloud to Device Messaging (C2DM) di Android. Il server è scritto in JavaScript e utilizza Node.js: l’applicazione lo integra in Python — col quale ha già inviato 5 milioni di messaggi.
node2dm, rilasciato sotto licenza BSD, s’ispira a statsd di Etsy: non è l’unico strumento “liberato” dagli sviluppatori di Instagram, ma è quello che si presta maggiormente ad applicazioni di terze parti. Il server è riuscito a sostenere il rapidissimo successo, ottenuto nei primi giorni dalla disponibilità del servizio su Android.
Via | TNW
Instagram rilascia il proprio server delle notifiche push su Android é stato pubblicato su Ossblog.it alle 15:00 di martedì 10 aprile 2012.