Il Software Development Kit (SDK) di Android ha subito un importante aggiornamento, dedicato a introdurre l’accelerazione hardware per le istruzioni dei processori sull’emulatore. Lo strumento essenziale per lo sviluppo di applicazioni col sistema operativo di Google ha ottenuto un paio di funzionalità rilevanti. Anzi, diciamo tre.
L’aspetto più interessante riguarda sicuramente l’implementazione di OpenGL ES 2.0 e, di conseguenza, l’accelerazione hardware sui processori grafici. Eppure, il lavoro degli ingegneri di Google non ha escluso le unità centrali: la seconda novità è sulle istruzioni delle Central Processing Unit (CPU)… e non manca il supporto ad ARM.
In pratica, Google ha abilitato l’accesso diretto alle ottimizzazioni previste dalla scheda video della macchina che esegue l’emulatore e attivato le istruzioni presenti tanto nell’ambiente virtuale, quanto in quello fisico ad avvicinare il più possibile l’emulazione ai dispositivi. L’aggiornamento prevede Ice Cream Sandwich (ICS).
Via | Android
Google ha aggiunto l’accelerazione hardware all’emulatore di Android é stato pubblicato su Ossblog.it alle 19:00 di martedì 10 aprile 2012.