ttfautohint
è un’applicazione, realizzata da Werner Lemberg, per migliorare lo “smussamento” dei caratteri con FreeType. Disponibile su Linux, Mac OS X e Windows, è dedicata soprattutto all’hinting sul web: in ottobre è partita una raccolta di fondi per lo sviluppo. L’obiettivo di $30,000 è stato raggiunto grazie a Extensis WebINK.
Utile ai designer di caratteri tipografici, ttfautohint
riduce i tempi dello sviluppo dei font automatizzando una pratica che, altrimenti, comporterebbe la modifica manuale dei glifi. L’applicazione – utilizzata soprattutto da Google Web Fonts – è open source, rilasciata con doppia licenza GPLv2 e The FreeType Project License (FTL).
La donazione di $30,000 servirà a Lemberg per realizzare un’interfaccia grafica su Mac OS X: al momento, ttfautohint
propone la Graphical User Interface (GUI) soltanto su Linux e Windows. Ad ogni modo, l’applicazione a riga di comando è disponibile per il sistema operativo di Apple. Inoltre, migliorerà l’integrazione con ClearType.
Via | Google
Werner Lemberg e $30,000 per lo sviluppo di ttfautohint con FreeType é stato pubblicato su Ossblog.it alle 14:00 di lunedì 09 aprile 2012.