Il laborioso Daniel Nicoletti ha rilasciato la versione 0.2 di
colord-kde
, il porting per KDE del sistema di gestione del colore di Richard Huges adottato da GNOME. Ho esitato ad annunciare l’aggiornamento, perché la versione 0.1 è stata rilasciata soltanto un paio di settimane fa. C’è una novità di rilievo: il supporto a ColorHug.
Quest’ultimo è un colorimetro open source che permette la calibrazione del monitor affinché lo schermo visualizzi correttamente i colori di filmati e immagini. colord-kde
0.1 non consentiva la calibrazione, forse l’aspetto più importante del sistema: Nicoletti, avuto il colorimetro, ha inserito questa possibilità nella versione 0.2.
L’interfaccia per la calibrazione del monitor è ancora da sistemare, però il procedimento funziona: per gli utenti di KDE potrebbe essere il momento giusto d’acquistare ColorHug — realizzato on demand e spedito in 16 settimane. Chi disponesse già d’un colorimetro, può provare a utilizzarlo. In linea di massima, dovrebbe funzionare.
Via | Daniel Nicoletti
Daniel Nicoletti rilascia colord-kde 0.2: è compatibile con ColorHug é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di giovedì 05 aprile 2012.