Fedora 17, tuttora disponibile in fase alfa, inizierà a proporre
/tmp
su tmpfs: la modifica, ispirata al lavoro degli sviluppatori di Debian, è stata spiegata dal “solito” Lennart Poettering — il responsabile di systemd
. Non è un caso che sia proprio Poettering a introdurre l’argomento, perché la scelta coinvolge l’init di sistema.
Il completamento della transizione è previsto soltanto da Fedora 18, quando /tmp
sarà montata su tmpfs a livello predefinito. Con Fedora 17, però, è stata introdotta una nuova funzionalità che permette l’avvio dei servizi di systemd
in una cartella temporanea privata. Il primo problema del cambiamento è nella sicurezza degli utenti.
Poettering auspica l’utilizzo di sotto-cartelle in /run
, la nuova gerarchia introdotta da systemd
, al posto di /tmp
: in alternativa, per garantire la compatibilità dei servizi, gli sviluppatori possono scegliere la precedente /var/run
. Così, limitare /tmp
a tmpfs – cioè a metà della RAM di sistema – non dovrebbe essere un problema.
Via | Lennart Poettering
Lennart Poettering introduce a tmpfs per /tmp in Fedora 17, 18, ecc. é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di lunedì 02 aprile 2012.