Virus Zeus sui PC dei supporter degli Anonymous
I supporter di Anonymous sono stati ingannati: sui loro PC è stato installato il trojan Zeus che invia dati sensibili ad un server remoto.
L’iPad e Windows 8, a confronto
Joshua Topolsky mostra in questo video le differenze fra iOS e Windows 8, nel dettaglio. Alcune idee di Microsoft sono molto buone, per esempio l’escamotage che ha ideato per visualizzare, nella stessa schermata, contemporaneamente, due applicazioni: una occupa un terzo dello schermo, l’altra due terzi 1. Tutto molto bello, comunque, se non altro fino al […]
Ogni volta che una (adorabile) persona sottoscrive una (economica) Membership di Mac Blog, qualcuno fa questa faccia qui. Rendi (incredibilmente) lieto l’autore, iscriviti alla membership.
Pagine Facebook aziendali: statistiche in tempo reale
Facebook si prepara a introdurre le statistiche in tempo reale per gli amministratori delle nuove Pagine sul social network. Continue reading →
Sky Go, da oggi anche su PC e iPhone (up.1)
Sky Go arriva anche su PC, Mac e iPhone. Un nuovo passo avanti per uno dei servizi più apprezzati della piattaforma satellitare di Murdoch.
Sitemap per le immagini
Tutti i siti web (o quasi) presentano l’immancabile sitemap, nella versione HTML per far orientare al meglio gli utenti e nella versione XML per favorire l’indicizzazione delle pagine nei motori di ricerca.
Uno strumento ancora poco diffuso…
Kim Dotcom: “Megaupload come YouTube, nessuna differenza”
Kim Doctom di Megaupload intervistato negli Stati Uniti punta il dito contro YouTube per difendersi. Continue reading →
LTE, NFC, quad-core e full HD nel futuro del mobile
Il futuro del settore mobile è in scena al Mobile World Congress 2012. Ecco le tendenze, le aspettative e le novità più interessanti raccolte nel nostro report dall’evento, con spazio a un’edizione speciale di TGTech e gallery fotografiche
La Timeline di Barack Obama
Barack Obama ha inaugurato la propria Timeline su Facebook introducendo i momenti salienti della sua vita: tutto iniziò il 4 agosto 1961…
DDL Fantasy: “addio!”
Anche DDL Fantasy, tra i riferimenti italiani per il download pirata di film e videogiochi, chiude i battenti per sfuggire alla “caccia alle streghe”.
Google lancia Versus: il dibattito è un Hangout
Google ha presentato Versus, nuovo progetto con il quale intende promuovere Hangout in qualità strumento utile per i dibattiti a sfondo sociale negli USA.
Motorola, violato un brevetto Apple per le foto
Un nuovo round nella battaglia Apple contro Motorola finisce alla società di Cupertino: violato un brevetto per la gestione delle foto su terminali mobile.
RAI.TV la nuova app su Ipad di Rai tra le più scaricate con il nuovo record di traffico
![]() |
|
Nuovo record di traffico per il web della Rai, che migliora a febbraio il risultato raggiunto il mese scorso. Con 174,3 milioni di pagine viste e 10,5 milioni di utenti unici, il web Rai cresce infatti rispettivamente del 39% e del 30% rispetto ai valori medi 2011 riportando un nuovo risultato positivo. A trainare, i nuovi portali Rai.tv e Rai.it […]
|
|
Categories: Tag: appipadiptvrai.tvrecordscaricatetrafficovideo on demandwebtv |
L’iPad 3 non perderà il pulsante Home
Mentre continuano a rincorrersi i rumor circa il nome effettivo del prossimo iPad, alcune immagini giunte online negli ultimi giorni sembrano essere in grado di risolvere ogni dubbio circa una delle caratteristiche marginali ma non per questo di poco c…
Otto marzo, significativo omaggio di TP alle donne per la loro festa
![]() |
|
Per togliere a questa ricorrenza il carattere rituale formale e quasi privo di significato che sta rischiando di assumere Otto marzo, significativo omaggio di TP alle donne La campagna studiata dal gruppo TP Lombardia è stata appoggiata e sposata con forza da TP Nazionale L’otto marzo e lotto ogni giorno Fortemente impegnata nella lotta all’uso e all’abuso del corpo della […]
|
|
Categories: Tag: 8 marzocorpodignitàfemminafesta delle donneotto marzotpvergognaviolenza |
DDLFantasy chiude, continua l’effetto Megaupload
DDLFantasy chiude e non è possibile dunque più usufruire dei direct download: continua l’effetto Megaupload. Continue reading →