Cairo 1.12.0, rilasciato ieri, ha introdotto un nuovo modello procedurale che permetterà ai designer d’ottenere delle immagini vettoriali molto più realistiche. Sono i gradienti “a maglia” (lett., mesh gradient): consentono di realizzare degli effetti complessi per la transizione del colore. A beneficio, tra gli altri, di Inkscape.
Proprio Inkscape, infatti, proponeva già un ramo di sviluppo – mantenuto da Tavmjong Bah su Launchpad – basato sugli snapshot di Cairo per includere i mesh gradient. Gli sviluppatori devono ancora decidere se includerlo nella prossima versione del programma. Chi beneficerà dell’aggiornamento di Cairo è Scribus, dalla versione 1.5.0.
Il trunk di Scribus propone una copia sperimentale di Cairo, ancora da aggiornare, che prevede i mesh gradient. La nuova funzionalità delle librerie s’aggiunge ai filtri d’importazione degli stessi gradienti da PDF e AI – il formato di Adobe Illustrator – presenti in Scribus 1.4.0. È un progresso notevole delle immagini vettoriali.
Via | LGW
Cairo acquisisce i gradienti “a maglia” per immagini più realistiche é stato pubblicato su Ossblog.it alle 19:01 di sabato 24 marzo 2012.