Vivaldi è il nuovo nome per Spark, il tablet che sarà distribuito con Mer – il fork di MeeGo – e Plasma Active. Aaron Seigo, sviluppatore di KDE e responsabile del progetto, ha spiegato che il nome precedente ha avuto dei problemi legati a un marchio registrato e così Make Play Live, il distributore del tablet, s’è dovuto adeguare.
È cambiato il nome, ma il progetto non subirà dei rallentamenti: i preordini di Vivaldi sono stati chiusi perché la richiesta ha superato le aspettative e nei prossimi giorni saranno pubblicati degli aggiornamenti sull’hardware implementato. Vivaldi sarà un tablet relativamente a basso costo – attorno ai 200€ – con architettura ARM.
Nel frattempo, KDE ha iniziato a lavorare su Plasma Active Three — la terza versione dell’interfaccia grafica di Vivaldi e non. Previsto in agosto, il rilascio si baserà su KDE 4.9.0. Per la prima volta, Plasma Active dovrebbe utilizzare lo stack “originale” di KDE: al momento, Plasma Active One e Two prevedono l’utilizzo di patch.
Via | Aaron Seigo
Spark, il tablet con Mer e Plasma Active, adesso è diventato Vivaldi é stato pubblicato su Ossblog.it alle 10:00 di venerdì 16 marzo 2012.