iPhoto 9.2.2, l’ultimo aggiornamento dell’applicazione per condividere fotografie su Mac OS X e iOS, utilizza le mappe di OpenStreetMap. Presentato martedì scorso – durante il keynote di iPad 3 – il programma ha abbandonato Google Maps: è la stessa scelta operata di recente da Foursquare. Il motivo, però, è tutt’altro che virtuoso.
Tanto il social network, quanto l’applicazione di Apple sono state “costrette” ad abbandonare Google Maps per motivi economici. Mountain View, infatti, ha previsto il pagamento per l’accesso alle Application Programming Interface (API) dopo l’abbandono della governance di MapMaker a The World Bank — una mossa che ha fatto discutere.
Motivazioni a parte, la scelta di Apple gioverà comunque al futuro di OpenStreetMap. Un aspetto discutibile è l’integrazione d’un database risalte risalente al 2010 in iPhoto: le mappe utilizzate dall’applicazione non sono state aggiornate, perché Apple preferisce offrire un mockup di OpenStreetMap per l’effettiva integrazione con Mac OS X.
Via | OpenStreetMap
Apple iPhoto utilizza OpenStreetMap per il posizionamento geografico é stato pubblicato su Ossblog.it alle 12:10 di domenica 11 marzo 2012.