Unsettings è un nuovo tool creato da Florian Diesch che farà sicuramente felici numerosi utenti Ubuntu. Grazie a questo semplicissimo tool, scritto in Python possiamo eseguire alcune operazioni come: rimuovere la global-menu, rimuovere le overlay scroolbars e aggiungere elementi alla systray. Il tool inoltre, permette di eseguire “azioni banali” viste in altri tool come in MyUnity o nello stesso gestore delle preferenze di Unity integrato in CCSM.
Come già avviene in altri software possiamo settare alcune impostazioni come le dimensioni e il colore del launcher, modificare l’opacità del pannello, attivare o disattivare blur e scegliere se mostrare o meno le applicazioni per il download etc. Attualmente il software è alla versione 0.0.4, quindi pressoché embrionale e sono state prese delle pseudo misure di sicurezza per evitare dei disastri: infatti per alcune opzioni è necessario uscire dalla sessione corrente per applicare le modifiche.
Lo sviluppatore del progetto ha creato un apposito PPA, che purtroppo non viene aggiornato da tempo. È comunque possibile provare questo interessante tool scaricando il pacchetto precompilato in formato .deb da questo indirizzo. Vedo parecchio bene questo progetto, possiede ampi margini di miglioramento. Ora non ci resta che vedere come lo sviluppo di Unsettings proseguirà, io sono fiducioso.
Via | WebUpd8
Unsettings: un nuovo tool per gestire al meglio Unity é stato pubblicato su Ossblog.it alle 12:00 di sabato 10 marzo 2012.