In mattinata dovrebbe arrivare la conferma che nVidia è entrata in The Linux Foundation. Una notizia di scarsa rilevanza o, meglio, che ormai non garantisce alcunché. Proprio per questo ha senso parlarne: il coinvolgimento dei produttori nella fondazione s’è trasformato in un gesto formale, privo d’un significato per l’open source.
Michael Larabel, infatti, ci ricorda come pure Adobe, AMD/ATI e Oracle siano parte di The Linux Foundation. La prima ha eliminato il supporto a Flash Player, AIR, ecc. dal sistema operativo, la seconda non ha ancora “liberato” i sorgenti di XvBA, la terza sarà ricordata per lo “scaricabarile” di OpenOffice.org — oltre a OpenSolaris.
Qual è l’impegno nei confronti della fondazione? Giustamente, qualcuno potrebbe obiettare che il contributo di Oracle non si limitava a OpenOffice.org e che tanto Adobe, quanto AMD abbiano concesso delle aperture. nVidia ha fatto e farà altrettanto, ma l’ingresso in The Linux Foundation non significa granché sui driver open source.
Via | Phoronix
nVidia abbraccia The Linux Foundation: non c’è ancora da festeggiare é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di mercoledì 07 marzo 2012.